Salerno - Riteniamo ingiuste, irriconoscenti e populistiche le dichiarazioni rilasciate dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, una persona che ben conosce i numerosi problemi che attanagliano il Corpo e i sacrifici che il personale della Polizia Municipale, ha affrontato durante la sua gestione e che affronta giorno per giorno per assolvere i propri compiti e che molte volte vanno ben oltre il solo dovere. Questa la risposta, con tono deciso, della Segreteria Aziendale e la RSU Cisl FP del Comune di Salerno al Governatore, riguardo alle dichiarazioni fatte ai quotidiani locali sullo stato di“rilassamento” degli operatori della Polizia Municipale della Città di Salerno. I disservizi sono dovuti alla mancanza di assunzione dei Vigili Stagionali, che avrebbero dovuto compensare la carenza di personale che deve rispettare le norme sulle fruizioni delle ferie e dei riposi compensativi. Questi sono solo alcune delle problematiche a cui devono far fronte i caschi bianchi salernitani che ricordano al neo Governatore che anche durante la sua gestione ci sono stati tagli di fondi, uomini e mezzi al Comando di Polizia Municipale nonostante le numerose richieste e denunce delle organizzazioni sindacali.
Elisa Guaccio, Giorgia Codispoti e Claudia Mammone sono loro i primi volti nuovi dell’under 16
Buona la la prima al Dirceu che vede l'Ebolitana imporsi sul San Tommaso per 2 reti a 0.
Risponde con un comunicato stampa il presidente della Provincia di Salerno al quotidiano salernitano che ha pubblicato la notizia di una presunta sostituzione al vertice della Provincia. “La notizia apparsa con grande risalto su un quotidiano salernitano stamani, su una presunta staffetta alla Provincia di Salerno fra il sottoscritto e il Sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato - dichiara il Presidente della Provincia Giuseppe Canfora - è destituita di ogni fondamento e frutto di una fervida immaginazione. La mia Amministrazione non è in alcun modo messa in discussione da chicchessia, né tantomeno dall’interno del mio stesso partito, come il quotidiano in questione afferma. Se ciò fosse vero, avverrebbe solo in caso di mie dimissioni o di nuove elezioni. Fra qualche giorno, presenterà alla cittadinanza il rendiconto di questo primo anno di governo, ricco di risultati importanti nonostante le difficoltà dovute al taglio di risorse da parte del Governo. In quella occasione - conclude Canfora - ci sarà anche spazio per parlare di nuove e decisive iniziative amministrative a favore del territorio salernitano, che daranno ulteriore impulso all’amministrazione di centro sinistra alla Provincia”.
Convocato un tavolo straordinario alla Provincia di Salerno, per il giorno 18 settembre, con i Commissari dei Consorzi di Bacino Salerno1, 2, 3 e 4, per discutere della futura collocazione e occupazione dei loro dipendenti. La situazione scaturita dalla sentenza del Consiglio di Stato, che ha liberalizzato il ciclo dei rifiuti e di conseguenza ha affermato l’autonomia dei Comuni in materia di adesione ai Consorzi, rischia di rendere difficile l’individuazione di opportunità di lavoro e di ricollocazione per i lavoratori di questi ultimi. La Provincia si farà promotrice di una intesa politico-istituzionale, valevole anche per i comuni che scelgano l’autonomia, che parta dall’assunto che nella nuova strutturazione del servizio e quindi nella nuova dotazione organica, si dovrà attingere al bacino di lavoratori già operanti nei Consorzi.
Domenica 20 settembre dalle ore 19.00, la società sportiva Cesarano Scafaty Basket, ha organizzato una grande festa all'insegna del basket, della musica e del divertimento
Il Comitato regionale della Fipav ha reso noto la composizione dei gironi del prossimo campionato di serie C maschile. Ventuno le formazioni al via divise in due raggruppamenti, composti uno da dieci formazioni, l’altro da undici. L’Indomita Salerno è stata inserita nel girone A, formato solo da dieci squadre. Queste le avversarie che affronteranno Vitale e compagni: Volley Marcianise, Casagiove Volley, Pianeta Sport Volley, Volley Cellole, Nola Volley, Atripalda Volleyball, New Volley Eburum e Vesuvio Oplonti Volley. Cambia, e questa, è la novità più importante anche la formula del campionato e dei play off. Una decisione presa anche in considerazione del ristretto numero di squadre quest’anno ai nastri di partenza. Il Comitato regionale ha stabilito che una volta terminata la stagione regolare, sarà stilata una classifica complessiva con tutte le ventuno squadre. Le ultime tre di tale graduatoria disputeranno i play out per evitare di occupare l’unico posto che porta in serie D. Le altre diciotto daranno vita alla fase play off. Saranno formati, in base alle posizioni di classifica, sei minigironi da tre squadre. La seconda e la terza classificata di questi gironcini resteranno in serie C, mentre le sei vincenti saranno divise a loro volta in due gironi da tre. Le vincenti di questi ulteriori due gironi disputeranno la finalissima che mette in palio l’unico posto per la serie B2. Una formula che potrà regalare davvero molto interesse al campionato e assicurare sicuramente grandi emozioni agli appassionati di pallavolo. Nei prossimi giorni saranno stilati anche i calendari, sia di campionato sia della Coppa Campania. La prima giornata del torneo di serie C maschile è in programma il 17 ottobre.
Boccata di ossigeno per i lavoratori del Centro ISES, avviata la procedura per pagare parte degli stipendi arretrati
«Benvenuti al Sud» 11, 12 e 13 settembre. Partenza dal porto turistico
Eboli - Presentata mercoledì sera nell'aula consiliare Isaia Bonavoglia, la nuova Ebolitana Calcio 1925. Grande euforia da parte dei tifosi e dei cittadini per questo nuovo campionato. Alla presentazione, presenti il sindaco Massimo Cariello e l'assessore allo sport Angela Lamonica. Al completo tutto l'organico dell'Ebolitana calcio, dal mister Salvatore Nastri, il vice Pierino Nastri, al Presidente Fiorentino Reppuccia, il vice Enzo Ercole Miceli, al direttore generale, Ramon Taglianetti, il preparatore dei porteiri Gioacchino Cavaliere, i massaggiatori, Renato Mirra e Gaetano Amatruda, i magazzinieri, Liberato e Raffaele Fiorillo, Damiano di Lorenzo, il segretario Nicola Marzullo, il team Manager, Domenico Buono, i dirigenti, Francesco Villano, Marco e Massimo Forlenza, Dino D'Ambrosio, addetto stampa Antonio Elia, il Main Sponsor Scuola Nuova, Giuseppe Bisogno. Ma ecco l'elenco completo dei giocatori dell'Ebolitana calcio: i portieri Cristian Pergamena, Kemon Kamara, i difensori, Gianmarco Landolfi, Andrea D'Agostino, Francesco Del Franco, Pasquale Sgambato, Christian De Falco, Renato Di Stefano, Kevin Visco, Cristian D'Ambrosio, Giuseppe Coda. I centrocampisti: Marco Pepe, Antonio Esposito, Vincenzo Rodio, Donato Doto, Pietro Mazza, Francesco Ristallo, Sy Cheikh, Raffaele Marino. Gli attaccanti: Sanni Mohammed, Ciro Reppucci, Antonio Compierchio, Mario Chiella, Elvis Vasiu. Il sindaco Massimo Cariello ha detto: <
Il centro salernitano è molto carico: «Abbiamo la possibilità di risollevare le sorti del basket cittadino»
Testata giornalistica
www.battipaglia1929.it
Editore Associazione culturale L'Impegno. Direttore/responsabile Carmine Galdi
Reg. Trib. Sa n.1041 del 22.02.1999.
Email carminegaldi@virgilio.it
Tel. 0828 302801
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.