lunedì, Agosto 18, 2025

Battipaglia,verde pubblico abbandonato, gli alberi di Cedro sono tutti moribondi

La morte dei cedri di via Italia sta passando inosservata ai più e all’ente locale. Alberi che, durante il mandato amministrativo di Fernando Zara e del sindaco facente funzioni Pasquale D’Alessio, scatenarono un putiferio politico e sociale. Il comitato di la lotta nacque, per la salvaguardia dei cedri, dopo la progettazione per la riqualificazione di Piazza Aldo Moro. La rivisitazione urbanistica dell’ingresso di palazzo di città prevedeva il taglio degli alberi vecchi con la sostituzione di piante a basso fusto. Il comitato manifestò con cortei, petizioni, minacciò di presentare ricorso al TAR e addirittura fu presentato un esposto alla Procura della Repubblica. Si compattarono verdi, ambientalisti, legambiente, comitati civici, la sinistra ed altre associazioni ottenendo la firma di 4000 mila persone, per evitare il taglio dei cedri. Venne attivata anche la procedura per chiamare gli elettori a pronunciarsi mediante un referendum sull’opportunità o meno di sradicare gli alberi. Alla fine la battaglia fu vinta dal comitato e non si andò alle urne. L’organizzazione, pur sostenendo l’opportunità dei lavori di ripristino della piazza, comunque intendeva salvaguardare tutte le specie arboree presenti all’epoca delle dimostrazioni, considerate l’essenza della piazza-giardino. Si asserì che lo scontro verteva anche sul rispetto della memoria storica perché Piazza A. Moro aveva accompagnato lo sviluppo di Battipaglia sin dal 1953: ritenendo che i cedri fossero un punto di riferimento importante per la vita di generazioni di Battipagliesi. Da mesi, o meglio da anni, ormai,  gli alberi di cedro sono stati abbandonati al loro destino e, purtroppo, nessuno  ha più mosso un solo dito per cercare di salvarli. Ma la realtà, per il passato, è sempre stata una sola: dietro ai cedri e alla rimodulazione architettonica dell’ex piazza del popolo s’è sempre nascosta una acerrima battaglia politica tra due diversi orientamenti ideologici. Degli alberi mai nessuno s’è preoccupato, infatti, sono stati abbandonati, lasciati marcire, storpiati da potature analoghe ad amputazioni.


Articoli simili

SEGUICI

20,007FansMi piace
3,888FollowerSegui
1,020IscrittiIscriviti

Ultimi articoli