La Giunta Comunale ha aderito alla procedura pubblica per il finanziamento di misure di politica attiva emanato dalla Regione Campania che avvia percorsi lavorativi presso la pubblica amministrazione di disoccupati ex percettori di ammortizzatori sociali ed ex percettori di sostegno al reddito. Il bando prevede un finanziamento di 5 milioni di euro, su tutto il territorio regionale, a valere sulla misura del Por Campania FSE 2014-2020. Il Comune di Battipaglia ha aderito all'avviso pubblico con l'intento di selezionare 50 unità lavorative da impiegare in diversi ambiti di attività sociali: servizio di monitoraggio sulle strade demaniali, comunali e provinciali finalizzato alla prevenzione del fenomeno del randagismo e sull'esistenza di situazioni di dissesti stradali o in ogni caso di situazioni di insidie e trabocchetti; servizio di apertura biblioteche pubbliche; lavori di giardinaggio; lavori di varia natura in occasione di manifestazioni sportive, culturali, caritatevoli. Al bando possono partecipare i residenti nel Comune di Battipaglia e nei comuni limitrofi non oltre i 30 chilometri; ex precettori di ammortizzatori di indennità di sostegno tra il 2014 e il 2017 e attualmente disoccupati e privi di sostegno al reddito; iscrizione ai competenti centri per l'impiego; avere una dichiarazione ISEE più bassa quale elemento di priorità; numerosità del nucleo familiare in carico. I lavoratori che risulteranno selezionati al termine della procedura percepiranno, per un massimo di sei mesi, una indennità mensile pari a 580,14 euro con un orario massimo previsto di utilizzo di 20 ore settimanali.
Questore della Provincia di Salerno, mette sotto vigilanza lo stadio Arechi di Salerno, per la partita di calcio di serie B, Salernitana – Pescara. La partita che si terrà domani, sabato 16 settembre, alle ore 15:00, sarà controllata a vista d’occhio. Per consentire il regolare svolgimento dell’evento sportivo, anche un elicottero sorvolerà del Reparto Volo della Polizia di Stato di Napoli, dotato di telecamera ad alta definizione, sorvolerà lo stadio. Container impediranno l’accesso sia dal lato tribune, sia dal lato distinti. La viabilità: le strade saranno chiuse al traffico. Per la viabilità cittadina, dalle ore 08.00 di domani, e fino a cessate esigenze, è prevista la chiusura al traffico veicolare. Le strade chiuse saranno: - Sottopasso di fronte Ospedale San Leonardo; - Viale De Marco (incrocio Via S. Allende); - Via F.lli Bandiera (incrocio Via S. Allende); - Viale Giacumbi; - Via degli Uffici Finanziari (incrocio Via S. Allende); - Via dei Carrari; - Via Prudenza; - Via Fangarielli; - Viale Pastore e Viale Palumbo (lato multisala). Sarà altresì interdetto anche il transito pedonale presso: - Sottopasso che congiunge Via San Leonardo (altezza Ospedale) con Viale Pastore; - Via Fangarielli (angolo Via degli Uffici Finanziari) in direzione Stadio Arechi; - Sovrappasso ferroviario in Via dei Carrari.Rimodulata anche la metropolitana per Salerno, per lo Stadio Arechi.
Al via le commissioni parlamentari: ecco tutti i nomi salernitani
„
Al via le commissioni parlamentari: ecco tutti i nomi salernitani
„Sono al lavoro da ieri le nuove commissioni permanente della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Ma ecco dove sono stati collocati, dai rispettivi gruppi, i deputati e i senatori della provincia di Salerno. Partiamo dalla Camera. Piero De Luca è stato scelto come membro del Pd nella commissione Politiche dell’Ue; Mara Carfagna (Forza Italia) e Edmondo Cirielli (Fratelli d’Italia) sono entrati a far parte della commissione Affari Esteri; poi ci sono i berlusconiani Gigi Casciello (commissione cultura, editoria, istruzione e ricerca scientifica), Enzo Fasano (commissione Agricoltura) e Marzia Ferraioli (commissione Giustizia); quest’ultima sarà seduta nella stessa aula del collega Federico Conte (Liberi e Uguali). Poi abbiamo i deputati del Movimento Cinque Stelle Nicola Provenza (commissione Affari Sociali e Sanità), Nicola Acunzo e Virginia Villani (commissione Cultura), Anna Bilotti (commissione Affari Costituzionali), Cosimo Adelizi (commissione Bilancio). Per quanto riguarda il Senato, invece, Antonio Iannone (Fratelli d’Italia) è stato indicato per la commissione Pubblica Istruzione, Ricerca Scientifica, Beni Culturali, Spettacolo e Sport; le grilline Luisa Angrisani e Felicia Gaudiano per la commissione Politiche Ue mentre Franco Castiello per la commissione Difesa
“
Testata giornalistica
www.battipaglia1929.it
Editore Associazione culturale L'Impegno. Direttore/responsabile Carmine Galdi
Reg. Trib. Sa n.1041 del 22.02.1999.
Email carminegaldi@virgilio.it
Tel. 0828 302801
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.