Battipaglia – E’ il solito pasticcio all’italiana. L’Associazione Iniziativa Popolare, denuncia la presenza di barriere architettoniche alla Stazione Ferroviaria di Battipaglia. Un problema serio per i diversamente abili, infatti, all’ingresso della biglietteria manca una rampa per le carrozzelle, mentre ce ne sono due in prossimità dei locali, praticamente inaccessibili. Le rampe esistenti sono a ridosso dei parcheggi, che se occupati da veicoli, rendono non percorribili le stesse. E’inaccettabile che una struttura consegnata da poco alla città, abbia ancora tante limitazioni per i cittadini che hanno problemi di deambulazione. Le difficoltà non finiscono una volta entrati in stazione. Per accedere ai treni, bisogna attraversare i binari, a rischio e pericolo di essere travolti da qualche carrozza in corsa. Il progetto prevedeva gli ascensori, proprio per le persone con ridotta mobilità. I vani previsti sono stati accuratamente chiusi con pavimentazione all’interno della biglietteria e con altro materiale sulle passerelle adiacenti ai binari. Completamente assente anche la cartellonistica, solo in un angolo si scorge un’indicazione “ASSISTENZA ALLE PERSONE A RIDOTTA MOBILITA’”. Tante le domande da porsi, ma soprattutto una: ma il diversamente abile deve per forza sentirsi “DISABILE” ?
Erregi
Passerella
Spazio destinato al vano ascensore
Passaggio destinato ai diversamente abili