Battipaglia – La parola periferia a Battipaglia assume sempre più il significato di DEGRADO. Appena poco lontano dal centro urbano, dove si trovano aree non edificate, si possono trovare distese di terreno incoltivati e abbandonati. A far da cornicie al tutto, strade prive di illuminazione e che come arredo urbano trovi rifiuti incastonati tra l’erba folta. Via Valsecchi potrebbe essere un’ottima scelta per chi dalla SS 18 o via Chirico volesse raggiungere il centro cittadino a piedi, fanno presente i residenti dell’ex zona zuccherificio. Problema! la strada è priva di marciapiede e di illuminazione, questo mette in serio pericolo i pedoni e che sono costretti a camminare tra sterpaglie, buche e immondizia. Non è tutto, le adiacenti zone indicate come edificabili, dove però vista la poca richiesta di immobili, sono rimaste abbandonate e preda di incivili che fruttando la poca illuminazione, scaricano di tutto. L’incuria, l’abbandono e la presenza di rifiuti hanno creato l’abitat ideale per una folta comunità di ratti che spesso si riescono a vedere dai balconi dei vici palazzi, scorazzare liberamente. Stanchi di dire sempre le stesse cose, si cerca “CHI” dovrebbe intervenire per risolvere il problema a cittadini che pagano le tasse come quelli che abitano in centro.