Ieri sera, nell’intervista andata in onda sulla rete locale Sud Tv, il direttore sanitario dell’ospedale S. Maria della Speranza, Rocco Calabrese, ha bacchettato i candidati a sindaco di Battipaglia. Calabrese in riferimento agli attuali fatti di cronaca sul nosocomio battipagliese ha dichiarato “ il politicante o politico di turno, ha strumentalizzato un incidente tecnico solo per fini elettorali, in vista delle prossime elezioni”. Sensibilmente amareggiato, ha continuato “ E’ disgustoso come stanno speculando sulla salute della gente. Con queste azioni i cittadini perdono fiducia nelle strutture”. Calabrese fa capire a chiare lettere, come già aveva reso noto nei giorni passati che la politica deve stare fuori dalla sanità. Il direttore ripercorre la sua esperienza a Battipaglia e pone l’accento “ sono tre anni che sono a Battipaglia e dei politici battipagliesi non ne ho mai avuta traccia. Mai un incontro per difendere, portare avanti o implementare le attività dell’ospedale. Adesso vengono qua con menate del giorno o inventandosi sit-in. Devono tenersi a distanza da me, perché e gente che si avvicina all’ospedale solo per puro interesse personale”. Le dichiarazioni di Calabrese somigliano molto a quelle di tanti altri cittadini, che nei momenti di difficoltà come: la perdita del proprio posto di lavoro per la chiusura o il fallimento di un’azienda, la mancanza dei servizi comunali, l’abbandono delle istituzioni, la mancanza di attività socio culturali e tanto altro, vedono riaffiorare idee, soluzioni e proposte solo durante la campagna elettorale.
Rosario Galdi