lunedì, Agosto 18, 2025

Battipaglia. Tozzi ” No ad altri impianti per la gestione dei rifiuti”

Il candidato sindaco Ugo Tozzi punta sul tema dei rifiuti, argomento di certo prioritario in una città come Battipaglia, dove «sono presenti due aziende che lavorano i rifiuti, più lo Stir e molto vicino a noi nel comune di Eboli, un impianto per il trattamento dell’umido aperto da poco. Aggiungendo a questi anche una discarica ormai chiusa e tre vasche per lo stoccaggio temporaneo, abbiamo una chiara idea dell’impatto negativo che i rifiuti possono avere sulla nostra comunità».

«Il tema rifiuti, abbandonati e non, è uno di quegli argomenti di cui si può dire di tutto e di più. Ma ci sono alcuni punti che vanno sanciti per la nostra città. Innanzitutto, Battipaglia non ha bisogno di nuovi impianti per la gestione dei rifiuti. Battipaglia ora deve liberarsi dai rifiuti».

Sollevato il problema, Tozzi sta lavorando sulle soluzioni: «ogni nuova forma di tecnologia per la gestione dei rifiuti non può avere come suo fondamento la produzione stessa del rifiuto. Non possiamo pensare di risolvere il problema con il problema stesso. Il mio staff che si occupa di tematiche ambientali, con Massimiliano Casillo, sta lavorando su soluzioni che dopo l’ottima fase di raccolta differenziata porteranno al secondo step, ossia la diminuzione dei rifiuti.

Stiamo mettendo a punto tutta una serie di interventi che porteranno ad un consumo più intelligente, e quindi ad un costo minore per la comunità. Interventi mai realizzati a Battipaglia. Meno rifiuti e quelli prodotti saranno da riutilizzare, partendo proprio dall’umido. Ricordo che ne produciamo circa 40 tonnellate la settimana per una spesa annuale di circa 300mila euro, solo per lo smaltimento».

«Ovviamente – continua Tozzi – deve maturare la consapevolezza che, insieme alle azioni programmate, sono importanti le azioni di ogni singolo cittadino per la produzione quotidiana di rifiuti».

Battipaglia1929.it


Articoli simili

SEGUICI

20,007FansMi piace
3,888FollowerSegui
1,020IscrittiIscriviti

Ultimi articoli