lunedì, Agosto 18, 2025

4 passi a Eboli leggendo 4 righe di Tabucchi

In occasione del quarto anniversario dalla morte di Antonio Tabucchi – intellettuale italiano, vissuto per molti anni in Portogallo e autore di “Sostiene Pereira” – la casa editrice Caffèorchidea  ha omaggiato lo scrittore, legando il suo ricordo ai vicoli del centro storico di Eboli.

È online, da oggi, il video “4 passi a Eboli leggendo #4righedi Tabucchi”. Nel video, la declamazione di alcuni passi tratti dai libri di Tabucchi – 4 righe per ognuno – si alternano a immagini che ritraggono le bellezze del centro storico ebolitano.

Un’idea originale e innovativa per legare una celebrazione letteraria alla promozione del territorio. L’iniziativa ha subito incontrato il favore dei lettori. Su Twitter, la scrittrice Sandra Petrigani rilancia:  “Avete idealmente creato un legame tra due scrittori meravigliosi. Carlo Levi e Antonio Tabucchi”

“Ci è venuta l’idea di omaggiare ‪Tabucchi, pochi giorni fa – affermano i ragazzi di Caffèorchidea – e da quella idea ce ne sono venute altre 100. In particolare una, che si chiama:‪ #4righedi. Abbiamo associato i noti 4 passi, alla lettura di 4 righe di alcuni fra i nostri scrittori preferiti. Ne è venuto fuori un pomeriggio di riprese velocissimo – l’unico con un po’ di sole – e lunghissime ore di montaggio, discussioni, confronti. Avevamo poco tempo, pochi mezzi e tanta ostinazione. Il risultato è qui.

Cominciamo da ‪Eboli e contiamo di andare girando per città e paesi, associando scrittori e centri storici. Questo prodotto imperfetto, ma pieno d’amore, è il nostro omaggio a Tabucchi e ad #Eboli.”

E di fatti già molti sono gli inviti pervenuti dopo il lancio del primo video. Associazioni culturali e singoli appassionati hanno fin da subito manifestato la volontà di accogliere i giovani editori fra le mura dei loro centri storici, dal piccolo borgo cilentano alle storiche strade di Trieste.

Le riprese e il montaggio del video sono di Luca Onesti, freelancer residente a Lisbona – città cara a Tabucchi e all’editore ebolitano.

Le musiche sono di Paolo Andreozzi, giovane promessa musicale ebolitana.


Articoli simili

SEGUICI

20,007FansMi piace
3,888FollowerSegui
1,020IscrittiIscriviti

Ultimi articoli