lunedì, Agosto 18, 2025

Battipaglia: De Luca in visita alla residenza “Rago”, presente anche la sindaca. Progetto retrodatato?

Doveva essere quello del giorno 29 novembre 2016, l’incontro ufficiale del governatore della Campania, De Luca, alla inaugurazione del nuovo campo di calcio di Bellizzi, ed in occasione del rito, una visita di cortesia al sindaco Volpe. Ma il tutto deve essere visto, sotto una duplice opportunità di incontri da ufficializzare per il governatore stesso, in quanto, sembra che se pur importante il momento dell’inaugurazione, vi fosse quello della visita strettamente privata, presso la tenuta della famiglia Rago, in località S. Lucia, e di mantenerne lo strettissimo riserbo, in virtù di un “amore politico” che potrebbe sbocciare, ufficialmente, tra qualche personaggio locale, tanto da poter discutere su una eventuale candidatura alla camera dei deputati con il partito del governatore e di Renzi. Considerate le persone che vivono l’ambiente politico vicino alla sindaca. Checchè vi fosse una provenienza, quasi atavica ma futile ed inutile,  da una pseudo destra, che nei fatti concreti e reali, nella città di Battipaglia non è mai servita a nulla, se non a votare sotto banco i desideri e le volontà uterine della vecchia balena bianca, già dagli anni 60, continua a consumarsi quel becerismo politico che contraddistingue la città ex capofila della piana del Sele. Per farla in breve, non si esclude una investitura nel PD, nonostante vi fossero venti politici di destra che hanno portato alla ribalta, il recentissimo passato, non più di 6 mesi, la città di Battipaglia. Trattasi di un progetto pre-elezioni, giocato anche sulle spalle di Motta.  E’ brutto invece, che parte della cosiddetta stampa locale sia avulsa da una realtà evidente che circonda il contesto reale politico. Non si riporta, altresì, che in una riunione di maggioranza politica, svoltasi, solo lunedì sera, 28 novembre, erano assenti per volontà politica propria, ben 6 componenti  della maggioranza. Vale a dire, che l’attuale governo cittadino, più che un grosso mal di pancia, ha un rifiuto generale e definitivo ai corpi “estranei”. Tirando le somme, si va verso una crisi irreversibile politica e non si escludono grossi colpi di scena, che non possono essere considerati tali, per chi vive la politica locale. In pratica vi è una maggioranza virtuale. A pagarne le conseguenze, è sempre la città di Battipaglia, che non gode di credibilità politica nel suo DNA. Non è vero, tutto questo? Certo, si aspettava un cambiamento che non c’è stato. E’ il caso di ricordare che anche Jack lo squartatore, non ha mai confessato un solo delitto. 


Articoli simili

SEGUICI

20,007FansMi piace
3,888FollowerSegui
1,020IscrittiIscriviti

Ultimi articoli