lunedì, Agosto 18, 2025

Battipaglia, scontro interno all’amministrazione Francese. Sagarese, consegna al sindaco lettera di diffida

“Ritenendo gravi i fatti accaduti in giunta, che per quanto mi riguarda rappresentano l’ennesimo episodio di ostruzionismo all’esercizio dell’amministrazione ed all’operato del Sindaco, vi invio come anticipatovi, DIFFIDA all’assessore artefice dello spiacevole episodio”. E’ in pratica il testo di una lettera inviata da Antonio Sagarese, consigliere di maggioranza, unitamente all’approvazione dello stesso gruppo di appartenenza, al Sindaco Cecilia Francese, in quanto alcuni consiglieri, sono venuti a conoscenza  di un gravissimo episodio verificatosi in occasione della giunta svoltasi presso l’ufficio del Segretario Generale del comune di Battipaglia, dott.ssa Asfaldo Brunella. Nella lettera/diffida, si specifica, nei fatti concreti, l’atteggiamento attuato ed adottato dal Vice Sindaco, nonché assessore al Personale ed alla Polizia Municipale, Dott Ugo Tozzi, in quanto non ha votato una delibera di richiesta di attribuzione di posizione dirigenziale della Polizia Municipale, chiedendo di uscire al momento del voto. Nella lettera, si specifica inoltre, che:” si tratta di un atto propedeutico ad una necessaria modifica del regolamento comunale da portare in consiglio che, una volta approvato, consentirà di porre a capo del comando di Polizia municipale, un funzionario responsabile, anziché un dirigente come oggi previsto dalla pianta organica vigente; Tale atto, continua la lettera, si configura come un gravissimo episodio di ostruzionismo politico ed amministrativo, finalizzato a destabilizzare il governo della nostra città, già provato da anni di commissariamento, nonché espressione della sua chiara volontà di dissociazione e di delegittimazione della sindaca, Dott.ssa, Cecilia Francese e diffidando quindi il suo vice, nel porsi nuovamente in contrasto con decisioni di delibere di giunta o di consiglio comunale, i cui valori formali e sostanziali, rappresentano l’elemento essenziale di un corretto rapporto amministrativo e politico della maggioranza che sostiene la sindaca Francese”. Il documento su riportato è stato ad ogni modo regolarmente protocollato in data 03/01/2017. In pratica, il regalo di inizio anno all’amministrazione ed alla città tutta, avulsa da problematiche interne, come ovvio, alla amministrazione, che nella sua maggioranza, evidenzia crepe ineluttabili, dal sapore amarognolo di un atteggiamento poco chiaro alle stesse componenti politiche. Componenti politiche, che sono drasticamente separate anche sulle scelte al prossimo ed immediato rinnovo del consiglio provinciale. Si vota domenica 8 Gennaio. Il Sindaco, ha fornito i chiari dettami di orientamento, e ad avvalersene dovrebbe essere il Fratellista Italiano, Angelo Cappelli. In realtà anche Forza Italia, pare divisa sulla sua scelta. Infatti, è più visibile che mai in città, l’ex Sindaco di Montecorvino Pugliano Domenico di Giorgio, a braccetto con le sue componenti politiche Forziste, in città ed in assise. Non sembra ovviamente orientata la lista di Rivoluzione Cristiana, sulla scelta a Cappelli. 3 voti in meno per il rampante Cirielliano. Nonostante l’appoggio incondizionato di Gioia, assessore, sembra che il distacco da altri componenti candidati, non permettano al nostro, di avere la forza sufficiente per ottenere lo scranno a palazzo s. Agostino. Sagarese permettendo, che al contrario, ha diversi adepti al suo fianco ed in diversi comuni della provincia. A meno di un possibile ripensamento sulla sua posizione, che comunque deve essere considerato, in virtù di una posizione mai ambigua nei confronti del Sindaco francese, che ha sostenuto sin dalla prima ora.

Giovanni Coscia


Articoli simili

SEGUICI

20,007FansMi piace
3,888FollowerSegui
1,020IscrittiIscriviti

Ultimi articoli