lunedì, Agosto 18, 2025

Battipaglia: L’ ospedale può essere ancora salvato?

Anche se insediatosi da poco più di una settimana, il direttore sanitario dell’ospedale di Eboli-Battipaglia, Dott Mario Minervini, ha potuto constatare, quanto siano efficienti la recettività e le capacita logistiche dell’ospedale S. Maria delle Speranza. La sua non è una nuova sede. E’ una collocazione presso gli uffici del nosocomio di Battipaglia, affinché, attraverso le sue pratiche di disbrigo, venga immediatamente dismesso la struttura ospedaliera , cercando di mascherare l’errore macroscopico, commesso dalle scelte politiche più che mai opinabili, e di evitare ulteriori critiche alle scelte adottate, pur di dimezzare e soprattutto stroncare la crescita di una città, che attraverso le poche strutture che ha, possa essere un vanto per la regione Campania e non solo. Una sorta di rivalità, che da una vaga rassomiglianza ad una forma razzista nei confronti di Battipaglia, che ha una migliore collocazione strategica proprio nella recettività. L’ospedale locale, infatti, annovera ancora 150 PRONTO SOCCORSO ogni giorni. Numeri che l’ospedale limitrofo di Eboli, forse pratica in una sola settimana di lavoro. Ecco la diversità delle strategie ed ecco non spiegate le scelte adottate anche dal Direttore Generale dell’ASL ANTONIO GIORDANO. Ci si chiede il perché di questa scelta. Perché è stata penalizzata una struttura ospedaliera, che è maggiormente ricettiva e meglio localizzata al confronto dell’ex convento ebolitano trasformato in ospedale? Senza dubbio alcuno, pesano le scelte politiche o quanto meno il NON PESO dei politici locali, che, guarda caso, hanno comunque ottenuto l’assenso a mantenere ricettivo e operativo, i reparti di RIANIMAZIONE e di MEDICINA NUCLEARE. Avrà la forza morale, quindi, il dott Minervini, di estromettere non tanto l’ospedale di Battipaglia, ma la capacità di maggiore utenza che lo stesso nosocomio ha insito nella sua strategica collocazione? Avrà il coraggio di conferire ulteriori e nuove difficoltà a chi deve usufruire della struttura sanitaria? Può essere considerato migliore il piano attuato in virtù di una scelta che ha un sapore BULGARO? La città di Battipaglia non riesce a soffermarsi su quanto accaduto. Ha spostato l’interesse, o forse meglio dire il disinteresse, su una politica comunale che non ha attinenze con le esigenze della città. E’ purtroppo questa l’unica verità. 


Articoli simili

SEGUICI

20,007FansMi piace
3,888FollowerSegui
1,020IscrittiIscriviti

Ultimi articoli