Battipaglia = città invivibile. Il tanfo della spazzatura arriva in tutti gli angoli della città e a tutte le ore del giorno e della notte, tanto da costringere i cittadini a rintanarsi in casa sigillando balconi e finestre. Un problema che Battipaglia si porta dietro da anni e che non riesce ad essere risolto in nessun modo e soprattutto da nessuno. Questa notte tantissime persone sui social denunciavano aria irrespirabile, oltre all’amarezza di vivere un continuo disagio. La città è stanca di subire passivamente questa violenza, perché di violenza si tratta e si interroga sui danni che ha provocato e che provocherà questa situazione. Danni alla salute, alle attività commerciali e al patrimonio, oltre ad abbassare la qualità della vita di tutti i battipagliesi. Si sono registrati molteplici casi di persone che sono dovute ricorrere alle cure mediche per vomito e senso di nausea e non sappiamo in futuro se ci saranno patologie legate al fenomeno miasmi, lo scopriremo solo vivendo. Bar, ristoranti, pub e altre attività di ristorazione si ritrovano dopo aver allestito per l’estate le aree esterne, a guardare tavoli e sedie vuote, chi sosterebbe per un ristoro dove ci puzza. In crisi anche il settore immobiliare, perdono di valore anche gli immobili che già non vivono un periodo felice. Quanto tempo dovrà ancora passare prima che chi deputato intervenga in modo concreto ed efficace sul problema, o dobbiamo, anche quest’anno, tirare avanti fino all’autunno, quando il cambio delle temperature ci darà un po’ di sollievo.