Gol ed emozioni nel nono turno del girone B di Eccellenza. Tre successi esterni negli anticipi del sabato: con due gol per tempo, la Battipagliese supera il Sant’Agnello e conquista la seconda vittoria consecutiva. A segno tutti gli attaccanti bianconeri: alle reti di Delle Donne e di Trimarco – realizzate nel primo tempo – si aggiungono nella ripresa quelle di Di Lillo e di Tenneriello. Per i costieri, inutile il gol del momentaneo 1-3, siglato da Lauro. Seconda affermazione di fila anche per il Grotta. Con un gol per tempo, la squadra di mister Iuliano si aggiudica il derby irpino con l’Eclanese: al 46’ del primo tempo, il colpo di testa di Brogna porta avanti gli ospiti. Al 32’ della seconda frazione, un eurogol di Petrone chiude virtualmente la gara. Tre punti utili in chiave play-off anche per il Cervinara: ai caudini basta il gol di Farriciello – realizzato al quarto d’ora della seconda frazione – per conquistare la terza vittoria di fila ed aggiudicarsi lo scontro diretto con il Buccino. Tra le gare della domenica, spicca la sesta vittoria consecutiva della Palmese: il successo esterno ai danni della Polisportiva Santa Maria regala ai rossoneri la vetta solitaria del girone. La prima frazione di gioco termina in parità: al gol dei cilentani ad opera di Capozzoli (27’) risponde Cozzolino al 43’. I rossoneri trovano i tre punti grazie alla rete di Romano, giunta al 40’ della ripresa. Partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre, ma il successo degli ospiti – che nel secondo tempo hanno colpito anche due traverse – appare nel complesso meritato. La Polisportiva Santa Maria, invece, subisce la prima sconfitta stagionale. Primo stop dell’anno anche per l’Amalfi: i biancoblu crollano tra le mura amiche, cedendo il passo alla Vis Ariano. Il vantaggio di Ferrara – giunto sul finire del primo tempo – è solo illusorio. Nella seconda frazione, infatti, la Vis Ariano ribalta la gara in appena due minuti: al 10’ è Capodilupo ad insaccare di testa. Un minuto dopo, il destro di Sekou porta avanti gli irpini. Seconda sconfitta esterna di fila per il Castel San Giorgio, che si allontana dalla vetta. Una doppietta di Siciliano – in rete al 18’ e al 34’ della ripresa – regala tre punti pesanti alla Scafatese. Nel finale, Malafronte prova a riaprire la gara, ma non c’è abbastanza tempo per evitare la sconfitta. Affermazione lontano dalle mura amiche per il Lioni, che si aggiudica il derby con la Virtus Avellino. Ospiti che chiudono il primo tempo sul doppio vantaggio, grazie a Costanzo e Todino. A metà del secondo tempo, Merola dagli undici metri riapre la partita. A dieci minuti dal termine, però, ci pensa D’Acierno a mettere in ghiaccio il risultato. Corsaro anche il Vico Equense, che supera il fanalino di coda Angri: Arenella alla mezz’ora porta avanti i napoletani. Ad inizio ripresa, bomber Aldo Marino riequilibra il match. La rete decisiva è però realizzata al 35’ da Carnicelli, che regala la seconda vittoria stagionale ai biancorossi. Il Vico conquista dunque tre punti pesantissimi in chiave salvezza. Termina a reti bianche, infine, la gara tra Faiano ed Alfaterna: per i picentini arriva il settimo pareggio in nove gare di campionato.
Campionato Eccellenza Girone B
Classifica
- Palmese p. 20;
- Castel San Giorgio Calcio p. 17;
- Battipagliese 1929 p. 16;
- Vis Ariano Accadia p. 16;
- Santa Maria Cilento p. 16;
- Audax Cervinara Calcio p. 15;
- Costa d’Amalfi p. 14;
- Grotta 1984 p. 14;
- Buccino Volcei p. 14;
- Scafatese Calcio 1922 p. 13;
- Polisportiva Dil. Lioni p. 11;
- Faiano 1965 p. 10;
- Virtus Avellino 2013 p. 9;
- Vico Equense 1958 p.9;
- Alfaterna p. 8;
- Eclanese p. 6;
- Angri p. 5;
- Sant’Agnello p.5.