- Domenico Cavacccini, per le 203 ricezioni perfette da libero della Superlega di Volley.
- Alfonso Cerone e Ennio Tramontano, i giocatori nella storia della Battipagliese con il maggior numero di presenze. Alfonso Cerone, alla Battipagliese dalla stagione 1965-66 al 1976-77. Ennio Tramontano, alla Battipagliese dalla stagione 1966-67 al 1976.
- Giulio Bettinelli, in gioventù ha praticato con risultati più che tangibili calcio e ciclismo. La sua carriera di calciatore è iniziata nel 1962 con la Bertoni, ed è proseguita con Pro Battipaglia, Ebolitana, e Olimpia. Dal 1980 al 1988 è stato cicloamatore conquistando anche un titolo regionale di categoria. Dirigente anche del settore giovanile della Battipagliese, con la quale vinse la Coppa Nazionale Allievi nel 1992. Ha ripreso a gareggiare partecipando, come trapiantato, a due Mondiali e a due Europei conquistando due ori ed altrettanti bronzi nelle discipline di atletica, nuoto e ciclismo. Non ancora “sazio”, si sta allenando per i prossimi Europei di nuoto in programma a Dublino nell’estate del 2020.
- Pallavolo Battipaglia, squadra vincitrice del titolo provinciale Under 12 femminile e misto.
- Battipagliese 1929. La Battipagliese 1929 nella stagione 2018-19 ha conquistato il titolo di campione provinciale Under 17. Il premio è stato ritirato dal presidente onorario della Battipagliese, Maurizio D’Alessio, e il responsabile del settore giovanile della Battipagliese, Carmelo Torsello.
- Minibasket Battipaglia, squadra vicecampione d’Italia del campionato Under 20 di basket femminile.
- Anna Maria Damolideo, karateka della palestra Shirai San Valentino, di San Valentino Torio, allenata dal Maestro Antonio Califano.
- Giovanni De Luca, atleta della Big Bear Fighting di Battipaglia, allenato dal Maestro Peter Terer. Campione d’Italia di muay thai federazione Imperator.
- Miriana e Claudia Galietta, tenniste del Tennis Club Battipaglia – Eboli, allenate dal Maestro (nonché loro zio!) Mario Galietta. Miriana Galietta, 9^ ai campionati italiani di tennis under 14. Claudia Galietta, 5^ classificata al Master Internazionale Kinder di tennis Under 12.
- Alessandro Marasco, 2° classificato ai campionati italiani indoor di salto in alto.
- Roberto Orlando, giavellottista tesserato con l’Atletica Virtus Lucca, allenato da Elio Cannalonga. 9° classificato nel lancio del giavellotto alla XXX Universiade. Nonché secondo classificato ai campionati italiani assoluti e primo classificato nel campionato italiano universitario, in seguito alla convocazione con la Nazionale che lo tiene impegnato fino al 14 dicembre assieme al suo istruttore Elio Cannalonga.
- Alex Sena, nuotatore del Dream Team Salerno, allenato da Michele Apicella 6° classificato ai Mondiali Juniores di nuoto pinnato.
- Nunzia Gammella, atleta dell’Aurora Triathlon , 12^ classificata ai Mondiali di Triathlon categoria S4, 1^ tra le italiane nella sua categoria.
- Giuseppe Rizzo, atleta e capitano del CUS Caserta, 4° classificato ai Mondiali di kettlebell sport disciplina biathlon cat. 87 KG.
- Pino Corvo Campione del Mondo MaxiBasket con la Nazionale italiana di pallacanestro.
- Dario Odierna, calciatore della Battipagliese 1929, Premiato per le cento presenze con la compagine bianconera.