Presso il cinema Fatima sono state effettuate le prime due serate del Festival “IL CINEMA CHE NON SI VEDE”, rassegna promossa dall’Unione Circolo Cinematografici curata da Paolo Battista. Lo scopo è quello di dare diffusione a documentari, lungometraggi e cortometraggi, che, pur accolti dal favore della critica specializzata, non hanno spazio sufficiente nei normali canali di distribuzione. Nella prima serata è stato proiettato Il documentario di Agostino Ferrente con l’incontro con due attori protagonisti Alessandro Antonelli e Pietro Orlando, oltre l’aiuto regista Edgardo Pastore. La sera successiva ha trovato spazio il documentario di impegno sociale dal titolo “ La mafia non è quella di una volta” di Franco Maresca. Dopo il terzo appuntamento sempre al cinema Fatima con il film drammatico di Federico Bove dal titolo “Dafne” la conclusione si terrà presso il circolo ARCI Marea oggi 28 dicembre con una maratona di cortometraggi che hanno come tema dominante il lavoro.