L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha costretto la maggior parte dei locali a tenere le serrande chiuse e a collocare il proprio personale in cassa integrazione. Alcuni ristoratori però, hanno deciso di riaccendere i fornelli e di cucinare per chi ne ha più bisogno. “C’è un pasto per te”, è l’iniziativa solidale promossa dai fratelli Iole e Loris Cernera, titolari del ristorante “O povero pesce”. L’idea è stata subito sposata da altri imprenditori, come il titolare del ristorante “ Toc- Toc”, Antonio Guarracino di “Guarracino Eventi” e dalla Clinica privata Salus che, l’8 dicembre, in occasione della festa dell’Immacolata, collaboreranno per donare un pasto caldo a chi ne ha bisogno. “In un momento delicato come questo abbiamo pensato che una mano nell’altra può aiutare a sollevare qualcuno”, spiegano i promotori dell’iniziativa .
Come sostenere l’iniziativa
Il calendario organizzativo non è chiuso, se altri ristoratori vorranno collaborare potranno farlo, basta contattare il 393-7853814 oppure il 392-2053844. C’è bisogno anche di persone che consegnino i pasti, che per una questione logistica, non saranno illimitati e destinate a bisognosi di Battipaglia, Bellizzi e Salerno.
Come ricevere il pasto
Si potrà aderire contattando i numeri 393-7853814 e 392-2053844, indicando quanti pasti si desidera ricevere, l’indirizzo e un recapito telefonico. Stesso procedimento per chi vuole segnalare persone o famiglie in difficoltà. Le adesioni saranno raccolte fino a sabato 5 dicembre. I pasti saranno consegnati nel pieno rispetto della privacy e nel pieno rispetto della normativa Covid.