Il Comune di Salerno ha deciso d’incrementare gli spazi, le strutture, le opportunità per lo svolgimento di spettacoli, eventi, manifestazioni nel corso dell’ormai imminente stagione estiva. L’intento è quello di offrire ad artisti, addetti ai lavori, organizzatori un aiuto concreto in questa fase storica di ripartenza dopo la pandemia Covid-19 che ha in particolar modo danneggiato l’attività artistica e culturale.
Nel contempo il Comune di Salerno persegue una scelta strategica di ampio respiro ampliando le zone e le strutture che ospitano spettacoli ed eventi secondo una logica di decentramento degli appuntamenti culturali in tutto il territorio. Una scelta che vuole offrire importanti alternative tanto agli operatori culturali ed agli operatori del divertimento e tempo libero quanto ai fruitori degli spettacoli e degli eventi.
Alla tradizionale Arena del Mare in centro città si aggiunse con successo l’anno scorso l’Anfiteatro nel Parco Urbano dell’Irno. Alla conferma di questi spazi e location si aggiunge, nel corrente 2021, l’importante novità dell’Arena Mercatello ( installata nell’omonimo Parco) che dal 1 agosto al 30 settembre sarà a disposizione di enti privati e/o associazioni culturali regolarmente costituite che operano a Salerno ed in tutta la Campania. Costoro potranno così proporre al pubblico i loro spettacoli e programmi in un contesto sicuro ed affascinante con ampia disponibilità di parcheggio e prossimo alla Metropolitana.
Le attività di spettacolo dovranno svolgersi sempre tenendo presente tutte le normative anti-Covid. Le richieste degli operatori dovranno essere inviate solo ed esclusivamente per mezzo mail all’indirizzo arenamercatello@comune.salerno.it entro il 21 giugno ore 12 (termine perentorio).
Nelle domande si dovranno indicare la data richiesta per lo spettacolo (ed eventuali date alternative – massimo due), la descrizione deve contenere indicazioni circa la tipologia di attività (es. concerto, spettacolo teatrale, ecc), una breve sinossi dello spettacolo con nomi e numero degli artisti in scena, la durata dello spettacolo, i recapiti per eventuale contatto dell’associazione o ditta o società. Se il richiedente è un’associazione va allegato l’atto costitutivo e lo statuto.
Gli Enti che hanno in programma un calendario di più spettacoli diversi, potranno inoltrare richiesta unica specificando i dettagli di ogni singolo evento. Si specifica però che la concessione di più date è subordinata alla disponibilità del calendario.