lunedì, Dicembre 4, 2023

Salerno. Parte a luglio un nuovo piano di raccolta differenziata

Novità per la raccolta differenziata di Salerno: una grande campagna di comunicazione è pronta a partire a luglio per sostenere i cambiamenti che la città ha messo in campo con l’obiettivo di raggiungere il 65% di raccolta differenziata, come previsto dalla legge. Fortemente voluta dal Comune e da Salerno Pulita, insieme a CONAI (il Consorzio Nazionale Imballaggi) e COREVE (il Consorzio per il recupero degli imballaggi in vetro che fa parte del sistema CONAI), la campagna e i cambiamenti che illustra sono stati ufficialmente presentati presso la sede del Comune.

Uno dei cambiamenti principali riguarda il vetro. Le campane, ormai sempre più simili a luoghi di abbandono di rifiuti, saranno tolte dalle strade: per la raccolta degli imballaggi in vetro entrerà in vigore il porta a porta, con cadenza mono-settimanale. Saranno per questo forniti ai cittadini contenitori carrellati o in alternativa, per le famiglie in edifici con meno di cinque utenze, mastelli.

Saranno invertiti i giorni di conferimento sia di carta, cartone e cartoncino sia della frazione non differenziabile. Sarà poi inserita, una volta a settimana, la raccolta porta a porta degli abiti usati e tessili. E, grazie all’installazione di appositi contenitori, i piccoli RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) potranno essere conferiti in alcune scuole – solo per studenti e personale – e in diversi edifici pubblici comunali.

Saranno dei facilitatori ambientali, muniti di tesserino identificativo, a consegnare materiale informativo e attrezzatura alle famiglie, e a chiarire dubbi e perplessità sulle nuove modalità di separazione e conferimento.

«Alcuni cambiamenti sono ormai diventati necessari – afferma il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli – Abbiamo avuto modo, anche grazie a tante segnalazioni, di verificare alcune criticità e proprio le osservazioni dei cittadini ci hanno permesso di programmare le modifiche più opportune, che permetteranno da subito di migliorare il servizio, il decoro urbano e la pulizia della nostra città».  

Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
85FollowerSegui

Ultimi articoli