La Regione Campania ha adottato il Piano di utilizzazione delle aree demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo (PUAD) . Entro il 6 marzo 2023, i Comuni costieri possono presentare osservazioni al Piano, da far pervenire alla Direzione Generale Governo per il Territorio della Regione Campania.
In tale ottica, il Comune di Amalfi intende a sua volta recepire eventuali osservazioni – da parte di cittadini e portatori di interesse – utili per la presente fase partecipativa entro venerdì 24 febbraio 2023 da ricevere via posta certificata all’indirizzo amalfi@asmepec.it.
E’ possibile consultare il PUAD sul Geoportale della Regione Campania-Sistema Informativo Territoriale, all’indirizzo web: https://sit2.regione.campania.it/content/puad-piano-di-utilizzo-delle-aree-demaniali.
Il Piano è composto dai seguenti elaborati:
- Parte I – II: Relazione generale – Disciplina;
- Parte III: Elenco graduato e classificazione dei comuni costieri della Campania;
- Parte IV: Elaborati cartografici.
Il PUAD, elaborato di concerto tra le Direzioni Generali Governo del Territorio, per la Mobilità, e per le Politiche Culturali e il Turismo, è stato redatto ai sensi dell’articolo 1, comma 38, della legge regionale n. 16/2014, così come modificato dall’articolo 3, comma 1 lettera a) della legge regionale n. 19/2017, nonché dall’articolo 16 della legge regionale n. 16/2019, ed è coerente con il preliminare di Piano approvato con Delibera di Giunta regionale n. 682 del 30 dicembre 2019.