giovedì, Marzo 30, 2023

Battipaglia. Terreni confiscati, Legambiente coltiverà gli orti sociali per altri 6 anni

Il Comune proroga il contratto di concessione a Legambiente Circolo Vento in Faccia dell’immobile confiscato alla criminalità organizzata via Bosco I – loc. Taverna Maratea di Battipaglia. Il complesso immobiliare sottratto alla disponibilità della criminalità era stato già oggetto di assegnazione in via anticipata e provvisoria e destinati alla costruzione del plesso scolastico “S. Penna”, al recupero della coltivazione di un’antica varietà di pomodoro denominato “Fiaschello battipagliese”, nonché alla realizzazione di un progetto di orti sociali. LEGAMBIENTE – Circolo “VENTO IN FACCIA”, essendo interessata a proseguire le attività sociali intraprese in forza del Contratto di concessione n° 66/2015 ed Atto di Proroga prot. n° 28829 del 01 aprile 2019, in data 22 febbraio 2022, con nota prot. n° 13292, ha richiesto al Comune di Battipaglia la proroga della gestione in comodato d’uso gratuito del bene confiscato ove l’Associazione ha realizzato gli “Orti Sociali”.  Il Progetto dovrebbe proseguire, continua la richiesta, per anni 6 (sei) e per le sole aree realmente utilizzate quali orti, aree che costituiscono una quota della particella catastale 431. Pertanto, l’Amministrazione Comunale, “CONSIDERATO che l’Associazione LEGAMBIENTE – “CIRCOLO VENTO IN FACCIA” rappresenta una realtà radicata nel territorio e nel corso degli anni ha realizzato numerose attività sociali meritevoli di apprezzamento ed utili a “ridare vita” a quei terreni, consentendone in tal modo la restituzione alla comunità, coerentemente con le finalità individuate dalla normativa in materia, ha prorogato per ulteriori 6 anni il contratto di comodato d’uso gratuito”.

Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
83FollowerSegui

Ultimi articoli