venerdì, Giugno 2, 2023

Bellizzi. Premio di poesia per ragazzi “Calliope”. Ecco come partecipare

XXIV edizione del premio di poesia per ragazzi “Calliope”. L’evento è organizzato dal Comune di Bellizzi e dal Forum delle Culture e delle Pari Opportunità. Secondo il regolamento pubblicato sul sito del Comune di Bellizzi, la partecipazione al premio è riservata agli alunni delle classi quinte delle scuole primarie e a tutti gli alunni delle scuole secondarie di primo grado dei Comuni di Battipaglia, Bellizzi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella e Pontecagnano Faiano. È prevista una sola sezione: POESIA IN LINGUA ITALIANA, alla quale si partecipa con una lirica, a tema libero, la cui lunghezza non superi i 30 versi. La composizione in concorso va inviata, in un solo esemplare, chiaramente dattiloscritto o manoscritto. Sullo stesso foglio, a piè di pagina o sul retro, vanno riportate le seguenti indicazioni: nome e cognome dell’alunno, classe, sezione e scuola frequentata, nonché recapito telefonico di riferimento. Si chiede, inoltre, la dicitura firmata recante la seguente dichiarazione: “La poesia è stata da me composta ed è frutto della mia fantasia”. La partecipazione al premio è completamente gratuita e le liriche in concorso possono essere consegnate singolarmente o per classi, ben ordinate e divise per sezioni. Le composizioni dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica forumdelleculture@comune.bellizzi.sa.it indicando nell’oggetto “PREMIO CALLIOPE 2023 – COGNOME NOME”. Le poesie in concorso dovranno pervenire entro e non oltre il 30 aprile 2023. Fra tutte le composizioni pervenute la Commissione esaminatrice selezionerà 30 liriche che, considerate provvisoriamente finaliste alla pari, verranno pubblicate in un opuscolo, realizzato a cura ed a spese dell’Amministrazione Comunale. Tutti i finalisti saranno avvertiti in tempo utile per partecipare alla cerimonia di premiazione che si svolgerà, presumibilmente, entro la fine del prossimo mese di giugno. Nel corso della cerimonia saranno designati i primi tre classificati che riceveranno un premio in denaro. A ciascun finalista verrà consegnata una copia dell’opuscolo contenente la raccolta delle poesie e un diploma di merito. La Commissione esaminatrice, preposta alla valutazione delle poesie partecipanti al concorso, sarà costituita dai componenti dei Forum delle Culture e delle Pari Opportunità del Comune di Bellizzi;

Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
83FollowerSegui

Ultimi articoli