Il Comune di Padula ha finanziato otto attività economiche locali per un importo complessivo di oltre 56 mila euro grazie ai fondi previsti per i Comuni marginali. Altri 110mila euro circa saranno stanziati invece nei prossimi due anni. I contributi sono a fondo perduto e cumulabili con altre misure finanziarie finalizzate al sostegno di nuove attività commerciali, turistiche, agricole ed artigianali sul territorio comunale. L’obiettivo è quello di sostenere soprattutto nuove iniziative economiche, prevalentemente legate al settore turistico, previste nel centro storico o nelle vicinanze della Certosa. «Anche se sono state privilegiate le imprese turistiche, preferibilmente quelle del centro storico, in realtà – spiega la sindaca Michela Cimino – abbiamo finanziato anche attività appartenenti ad altri settori e collocate in altre zone del paese, in modo da non penalizzare nessuna iniziativa economica e imprenditoriale.».