Battipaglia. Raccolta differenziata, il nuovo sistema lanciato ad agosto 2022 perde ben 10 punti in percentuale. Al 30 aprile 2023 la raccolta dal 72,83 % passa al 62,54%, scivola al di sotto della soglia minima stabilita dalla normativa. Un calo progressivo, mese per mese. Non comprensibili le motivazioni. Il 12 luglio 2022 in una conferenza stampa a Palazzo di Città gli assessori Gabriella Catarozzo (finanze e vice sindaco) e Vincenzo Chiera (ambiente), con i vertici di Alba Srl (società in house dell’ente preposta alla raccolta dei rifiuti) informavano la città la riorganizzazione puntando a raggiungere la percentuale del 65% (minimo per legge). Ad ottobre 2022 nuova conferenza stampa della sindaca Cecilia Francese e dell’assessore all’ambiente Vincenzo Chiera che vantavano dati positivi sulla raccolta. Preannunciando inoltre l’introduzione dell’up W-MySir Data Science ad integrazio con MySir, gestionale dei flussi di rifiuti, e MyCdr, gestionale dei centri di raccolta, per scambiare in tempo reale le informazioni relative alla raccolta. Purtroppo, però almeno fino a questo momento gli sforzi dell’esecutivo non hanno dato i risultati sperati. Altro dato significativo: sia nel 2021 che nel 2022 sono stati prodotti dagli utenti circa 6.872.970,00 kg, di rifiuti organici e grazie alla riduzione dei costi del conferimento praticato da EcoAmbiente, passato da 172 a 125 euro a tonnellata, i battipagliesi hanno potuto risparmiare circa 400mila euro di tassa sui rifiuti. (Fonte dati Comune di Battipaglia) https://wmysir.com/campania/salerno/comune-di-battipaglia/

