sabato, Giugno 10, 2023

Battipaglia. Violenze in città, Spera di Radici e Valori: “Assordante il silenzio dell’Amministrazione e della politica”

“Ancora aggressioni, scippi e risse, ovunque ed a tutte le ore: nell’assordante silenzio dell’amministrazione e della politica battipagliese in generale. La deriva morale e politica in cui siamo caduti si rispecchia pienamente nel silenzio assordante dell’ Amministrazione la cui maggioranza, addirittura in un Consiglio monotematico sulla sicurezza, sosteneva che a Battipaglia non esisteva un problema sicurezza. La Sindaca approvava ed annuiva per poi tacere e fare spallucce. Le telecamere promesse, annunciate in uno dei tanti proclami, rimangono una chimera.

Quando si tratta di affrontare problemi seri per i cittadini questa Amministrazione si dilegua o tace, fino poi a riprendere sorrisi, volti e coraggio al prossimo selfie di inaugurazione o di evento.

Battipaglia merita di più. “Abbiamo pochi ricordi e anche confusi sulla questione videosorveglianza: non erano state acquistate nuove telecamere? Dove sono state messe? Sono in funzione? La città merita di sapere”. Commenta così il segretario politico di BRV Annalisa Spera, che prosegue: “Abbiamo pochi ricordi e anche confusi sull’illuminazione: non avevano garantito una nuova illuminazione per Battipaglia? Eppure noi continuiamo a vedere solo strade, in centro e in periferia, alternativamente al buio nelle ore notturne. E per saperlo non serve nemmeno fare grosse investigazioni: lo denunciano i cittadini ogni giorno sui social. Basterebbe informarsi presso la città per saperlo. Ma sembra evidente che questa politica e questa amministrazione a destra e a sinistra guardi alla propria attività in maniera completamente rovesciata rispetto a quanto vede la città reale, quella che vive, lavora, esce a Battipaglia. Se mai la sindaca avesse il coraggio di riconoscere che in città c’è un problema sicurezza potrebbe chiedere al prefetto aiuto: rappresentare a Sua Eccellenza la situazione che, se lo riterrà opportuno, potrebbe convocare il comitato provinciale  per la sicurezza e l’ordine pubblico. E se mai la sindaca avesse il coraggio di riconoscere che in città c’è un problema sicurezza potrebbe intanto programmare impieghi ed eventuale straordinario per la polizia municipale così che almeno nelle ore serali, quelle delle passeggiate, ci siano più agenti a piedi a presidiare il territorio. La prevenzione, la certezza che ci siano uomini in divisa può fungere da deterrente almeno per gli episodi di microcriminalità che si stanno verificando.

Ma è chiaro che se non si ha nemmeno la consapevolezza di un problema, come si può ricercare una soluzione? Questa gestione della città e l’atteggiamento superficiale della politica preoccupa davvero tutti noi”.

Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
84FollowerSegui

Ultimi articoli