venerdì, Giugno 2, 2023

Salerno. Al via la tre giorni dedicata al turismo sostenibile

Marco Sansiviero, Presidente della Fenailp Turismo ha aperto ieri il sipario della tre giorni dedicata al Turismo presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno in Via Roma. Con il suo intervento ha puntato l’attenzione su una strategia più complessa basata sull’andamento statistico delle presenze turistiche e un disegno sinergico con tutte le componenti che partecipano al grande progetto legato all’ospitalità. Per le Istituzioni hanno partecipato Alessandro Ferrara, Assessore al Commercio del Comune di Salerno e Pasquale Sorrentino Consigliere Provinciale con Delega al Turismo che hanno condiviso l’iniziativa della Fenailp ritenendo il Turismo un tassello fondamentale per l’economia del territori. Per un rilancio definitivo di una terra così ricca di bellezze e di eccellenze è fondamentale l’aiuto ed il supporto di tutti, che le amministrazioni locali devono sostenere con una adeguata progettualità. Il programma redatto, grazie all’apporto del Prof. Felice Vertullo, già docente di Marketing del Turismo dell’Università di Perugia, si è aperto con il Turismo Sportivo , il turismo motivato dalle discipline sportive. Hanno partecipato al dibattito: Paola Berardino , Delegato Provinciale Coni Salerno, Lugi Sirica , Presidente Comitato Provinciale FCI (Federazione Ciclistica Italiana) e Domenico Napoli Slo U.S. Salernitana 1919. Dagli interventi è emersa l’importanza delle discipline sportive sulle presenze turistiche e la prova più immediata e la tappa del Giro d’Italia nella città di Salerno che ha portato una presenza straordinaria di amatori di questa disciplina che in questi giorni hanno affollato le strade cittadine con un beneficio di tutto l‘indotto. Anche la presenza della Salernitana in serie A ha portato una mobilità turistica importante come i campionati di vela, le Universiadi, il basket, la pallanuoto e tutte le competizioni che comportano il coinvolgimento di interi nuclei familiari. Durante gli interventi il moderatore giornalista, Luca Iovine ha proposto con l’aiuto degli ospiti, l’esperienza di Metaverso. Il programma di Giovedì 11 maggio , sempre presso il Salone Genovesi della Camera di Commercio in Via Roma, avrà inizio alle ore 10,00 con le sessioni NATURA E BENESSERE: turismo Lento e i suoi benefici per le Comunità Locali e CINETURISMO: Location Fiction: Nuove mete turistiche. Per il Turismo Lento interverrà il Dott. Luca Bruschi, Direttore Associazione Europea Vie Francigene .

Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
83FollowerSegui

Ultimi articoli