“School Workshop on Climate Chance – #Battipaglia2023”: il 19 e il 20 maggio 2023 nel Salotto di Città. Gli assessori all’Ambiente e all’Istruzione del Comune di Battipaglia (SA) ripropongono i Workshop finali della seconda edizione.
Una iniziativa nata con lo scopo di accompagnare, con attività di educazione ambientale, gli studenti dei nove istituti scolastici di Battipaglia fino al primo importante obiettivo temporale fissato dall’ONU con l’Agenda 2030.
Quest’anno il tema proposto è stato quello dell’economia circolare e della raccolta differenziata dei rifiuti alla luce del nuovo piano di raccolta avviato dal Comune di Battipaglia. 12 gli incontri nel corso dell’anno scolastico con la partecipazione di circa 2000 studenti.
Il 19 maggio a partire dalle ore 9:30 sarà ospite il fotografo paesaggista Fabiano Ventura con: SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI – Alla ricerca del passato per un futuro sostenibile.
Seguirà dibattito con gli studenti e la partecipazione di altri importanti protagonisti dei temi ambientali con la conduzione del Prof. Giovanni De Feo di UNISA e la partecipazione di Legambiente con Mario Bove e dei ragazzi del Forum dei Giovani di Battipaglia.
A Fabiano Ventura, per il suo impegno nel documentare le conseguenze dei cambiamenti climatici in atto, sarà assegnato anche il premio “Noi siamo natura- Battipaglia 2023”, premio, che nella precedente edizione, era stato assegnato a Simone Cristicchi, per il suo impegno ambientale con il brano “lo chiederemo agli alberi”.
Il 20 maggio è previsto il secondo Workshop dal titolo: “Energie rinnovabili e sostenibili per il futuro che vogliamo”. L’impegno dei governi locali e nazionali e dei singoli cittadini per garantire un modello energetico sostenibile dal punto di vista ambientale limitando le diseguaglianze economiche e sociali
Con la partecipazione di Massimiliano Atelli – Presidente Commissione VIA/VAS e Commissione PNRR-PNIAC del MASE; Mario Grosso, Lombardi Lorenzo, Monica Pasca Giorgio Galotti e Vincenzo Chiera della Commissione VIA/VAS del MASE e di Michele Buonomo di Legambiente. A seguire, gli studenti di Battipaglia saranno protagonisti con il concorso: «Uno SPOT per la raccolta differenziata dei rifiuti a Battipaglia». Saranno proiettati e commentati gli spot realizzati dagli studenti dei diversi istituti con la conduzione del Prof. Giovanni De Feo di Unisa e la partecipazione di Fabio Costarella e Maria Concetta Dragonetto del Conai, Giacinta Liguori di Comieco, Carlo Di Domenico di My Sir e i ragazzi del Forum dei Giovani.