Salerno Smart City. Open Fiber ha pubblicato il suo terzo report dedicato alla Sostenibilità in cui Salerno è citata come modello di Smart City, grazie all’efficienza dei materiali polimerici che compongono i cavi in fibra ottica e all’elevata velocità di trasmissione. La rete di Open Fiber, rispetto alle reti tradizionali in rame, rappresenta un salto di qualità sia in termini di sostenibilità ambientale che energetica. E Salerno è tra le città del Sud dotata di questa infrastruttura grazie all’investimento complessivo di circa 15 milioni realizzato in questi anni dall’azienda guidata dall’Ad Mario Rossetti, che ha già connesso 60mila unità immobiliari del capoluogo, dotando cittadini, imprese e Pubbliche amministrazioni di una velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo. Di recente il Comune di Salerno e Open Fiber hanno dato il via alla seconda fase dei lavori, con l’attivazione della connettività ultraveloce nei punti indicati dall’amministrazione comunale. Si tratta di un network di reti che – attraverso un unico ed efficace collegamento in fibra ottica – connetterà numerosi edifici comunali (sedi distaccate del Comune e altri servizi periferici) individuati per la loro strategicità