Dopo il successo delle passate edizioni, ritorna presso il cine-teatro E. De Filippo di Agropoli la Manifestazione di chiusura del Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale – V Edizione”. Iniziativa, nata da una idea del Dott. Sante Massimo Lamonaca che ha trovato il supporto di Luca Moltisanti (regista filmmaker), Fenisia Tomada (sceneggiatrice) e Rossella Corrado (Social Media Manager). Il progetto consiste nella realizzazione di video spot e di cortometraggi sulla legalità attraverso un intenso percorso formativo. La BCC di Buccino Comuni Cilentani, promuove e sostiene ormai da diversi anni la suddetta iniziativa. Quest’anno sono stati numerosi i ragazzi delle Scuole Medie INF. e SUP. del territorio Provinciale e Nazionale, che si sono calati nei panni di ideatori, sceneggiatori, attori , registi, editor e cameraman. “Protagonisti di Legalità … Insieme basta poco”, questo è il Tema del Meeting condotto da Stefania Cavaliere (TV Host) che farà da preludio alla manifestazione di venerdì 26 maggio 2023 a partire dalle ore 9.30, presso il Cineteatro “E. De Filippo” di Agropoli in via Taverne dove, saranno Premiati e Menzionati i migliori video spot e cortometraggi di “Legalità in Corto”. Testimonial d’eccezione – l’attivista italiana di origine iraniana impegnata nella tutela dei diritti umani, empowerment femminile e temi digitali – PEGAH MOSHIR POUR – già premiata a Palazzo Montecitorio con lo Standout Woman Award e inserita nella lista delle 100 innovatrici e innovatori che hanno fatto la differenza nel 2022 di Startup-Italia. Alla rappresentazione parteciperanno inoltre, Autorità Locali e Nazionali. Artisti di strada, Talent, Musicisti, Performer, figure esperte nel settore educativo/culturale, allieteranno e stimoleranno la giornata, ponendo riflessioni e considerazioni su tematiche concernenti la suddetta iniziativa. Il Presidente della BCC Buccino Comuni Cilentani – Dott. Lucio Alfieri e il Direttore Dott. Salvatore Angione, oltre a manifestare interesse e apprezzamento, hanno evidenziato l’importanza di affrontare il tema della Legalità proprio in momenti come questi nei quali, il rispetto delle regole è essenziale per il benessere della collettività.