La Cisl funzione pubblica denuncia la grave di personale nelle unità operative di Medicina Generale e di Patologia Clinica presso l’ospedale Santa Maria della Speranza. “Attualmente – si legge in una nota a firma di Pasquale Solimeno, Gaspare Pepe Silvano Vece, Lorenzo Conte, Pietro Antonacchio e Alfonso Della Porta – il numero dei CPS TSLB assegnati risulta insufficiente per poter assicurare i turni mensili di servizio”. La Cisl Fp fa osservare ai vertici Asl che ci saranno prossimamente dei pensionamenti e il periodo delle ferie estive che metterà gli operatori ad affrontare criticità evidenti, con notevole rischio di non poter ottemperare alle funzioni a causa di un notevole carico di lavorio. “Per dovere di chiarezza si rappresenta che l’organico attuale rispetto alle linee di attività funzionali alla garanzia dei livelli essenziali di assistenza determina mensilmente un sforamento di orario straordinario mensili che presumibilmente si rappresenta rispettivamente variare per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre flessibilmente tra le oltre 300 alle oltre 400, situazione non sostenibile atteso che le eccedenze orarie non sono utilizzabili per la ordinaria programmazione dei servizi. Nel corso degli anni non si è provveduto a dotare l’U.O. di adeguato personale TSLB e quindi si riesce a garantire i servizi ospedalieri alla popolazione del territorio con difficoltà, situazione allo stato non più procrastinabile – continua la missiva sindacale -. Per porre rimedio a tale situazione occorre un potenziamento di almeno 5 CPS TSLB e di 3 operatori a supporto. Identica situazione di carenza di TSLB è riscontrabile anche nell’U.O.C. Patologia Clinica di Battipaglia, atteso che tre pensionamenti e un recente decesso ne hanno depauperata la dotazione organica di 4 elementi mai sostituiti. Allo stato la situazione non è più tollerabile, attesi i carichi di lavoro ordinari e straordinari, per cui si chiede alla Direzione Strategica un autorevole intervento al fine di mettere in tutela gli operatori e per consentire ai TLSB in servizio di lavorare in sicurezza, evitare i rischi per colpa grave e riuscire a conciliare i tempi di vita e di lavoro per cui la scrivente OO.SS fa richiesta urgente di reclutamento e potenziamento delle dotazioni organiche delle strutture al fine di organizzare i servizi nella piena e concreta garanzia della quantità e qualità delle prestazioni”.