sabato, Settembre 30, 2023

Battipaglia. Avalanche Day, pronte le celebrazioni per l’80esimo anniversario dello sbarco degli alleati

9 settembre 1943, 9 settembre 2023: 80mo anniversario dello Sbarco delle Forze alleate sulle coste campane. Il Comune di Battipaglia, in collaborazione con l’associazione culturale Mubat, ha predisposto un ricco programma di iniziative.

Il progetto, Avalanche Day si propone di ricordare il ruolo della città di Battipaglia durante uno degli eventi decisivi della Seconda guerra mondiale, una città che seppe rinascere dalla sua completa distruzione, come testimonia il conferimento della medaglia d’Argento al Valore Civile del Presidente della Repubblica Italiana.

Il Presidente della provincia di Salerno, Franco Alfieri, ieri ha incontrato a Palazzo Sant’Agostino i giornalisti per fare il punto sulle celebrazioni degli 80 anni dell’operazione Avalanche che in questi giorni entrano nel vivo.

“Per questo anniversario la Provincia di Salerno ha voluto creare un coordinamento, che proseguirà anche negli anni successivi, per promuovere un unico programma celebrativo che riguarda tutto il nostro territorio. Parliamo di una vicenda storica che coinvolge non solo la nostra costa, ma tantissimi comuni interni. Abbiamo il dovere di rafforzare la memoria e soprattutto la conoscenza perché diventi crescita culturale per le nuove generazioni”.

Il 10 settembre alle ore 11.30 si terrà in località Spineta la tradizionale cerimonia delle White Roses (rose bianche), in ricordo dello sbarco sulle stesse spiagge sulle quali toccò terra il grosso del contingente Alleato costituito dai reparti inglesi. Il saluto delle Autorità sarà seguito dalla tradizionale cerimonia delle Rose Bianche in memoria dei caduti e si concluderà con la rievocazione a cura delle associazioni specializzate.

“L’operazione Avalanche inflisse pene e distruzioni alla nostra giovane città, ferite che portiamo ancora impresse nel nostro DNA ma che ci spinsero, allora, a essere protagonisti della Ricostruzione e che oggi ci fanno essere in prima linea per difendere la Pace così duramente conquistata” ricorda la sindaca Cecilia Francese.

In vista dell’importante momento che ricorderà i caduti, l’Ambasciatore del Regno Unito in Italia, Edward Llewellyn ha dichiarato: “a 80 anni dal sacrificio di tanti giovani delle Forze alleate e dei Paesi del Commonwealth per la liberazione dell’Italia dalle forze nazi-fasciste, è per me un onore essere presente per ricordarne il valore. Il loro sacrificio ha permesso di liberare l’Italia dalla dittatura e ha portato a un lungo periodo di pace e prosperità. L’invasione di Putin dell’Ucraina ci ricorda oggi i valori che Italia e Regno Unito condividono, l’amore per la democrazia e la necessità di difendere la nostra libertà”. 

Nella stessa mattinata, alle ore 10 a Montecorvino Pugliano, al Cimitero del Commonwealth, sarà deposta dall’Ambasciatore Llewellyn una corona in onore degli oltre duemila soldati britannici e non che ivi riposano.

Questo il link per scaricare il calendario di tutte le manifestazioni

https://www.provincia.salerno.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_14532.html

Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
85FollowerSegui

Ultimi articoli