Agevole vittoria della Battipagliese contro il San Valentino 1975. Mister Calabrese conferma nove undicesimi della formazione che la scorsa settimana ha superato il Centro Storico Salerno in Coppa Campania: in campo dal primo minuto l’under colombiano Serna. Sorpresa in attacco, con Natella titolare al posto di Paciello. Zebrette subito avanti ed in costante controllo del match: dopo due minuti, un preciso diagonale di Santese porta avanti la squadra bianconera. All’undicesimo, Natella dal limite beffa un colpevole Coppola. Zebrette vicine al tris in più occasioni: al 20′ Santese ci prova da fuori area, ma conclude sul fondo. Sette minuti dopo, l’attaccante bianconero ci riprova senza fortuna di testa. Al 37′ è invece Picaro in piena area a cercare il gol: la conclusione termina però alta. Tre minuti dopo, Di Romana serve una palla d’oro per Santese, che spreca calciando alto. Il San Valentino si vede solo allo scadere della prima frazione con Casillo, che in piena area non inquadra lo specchio della porta. Ritmi più blandi nella seconda frazione. Al 12′ espulso l’estremo difensore Coppola per atterramento di Picaro in area, con le zebrette che dunque usufruiscono di un penalty: dagli undici metri, Santese non sbaglia. Al 20′ gran palla di Olmos per Santese, che realizza la personale tripletta. Dieci minuti dopo, Santese al volo sfiora il poker personale. In pieno recupero, Olmos dalla lunga distanza chiama Bifolco alla respinta in corner. La Battipagliese parte dunque col piede giusto.
BATTIPAGLIESE – SAN VALENTINO 1975 4-0
BATTIPAGLIESE: Viscido, Discepolo (24’st Minguzzi), Serna, Mancino, Olmos, Manzo, Santese (35’st Romano), Raviello (24’st Cascone), Natella (18’st Paciello), Di Romana, Picaro (42’st Amoroso). Allenatore: Calabrese
SAN VALENTINO 1975: Coppola, Grillo, Storto, Capistrano (18’st Strianese), Nappo, Di Sarno, Casillo, Arzeo (20’st De Maio), De Simone (16’st Liguori), Fiumarella (13’st Bifolco), Stanziano (27’pt Amato). Allenatore: De Carlo