E’ stata presentata la terza edizione del “Cilento festival – Pollica” che prenderà il via a Pioppi a partire dal 16 settembre negli spazi del Teatro Sala Keys. La manifestazione è dedicata ad Angelo Vassallo a tredici anni dal suo omicidio. Tanti gli appuntamenti di qualità che animeranno il cartellone pensato dal fondatore e direttore artistico Girolamo Marzano. Si parte il 16 settembre con “I monologhi dell’Atomica”, uno spettacolo di e con Elena Arvigo, un viaggio da “Preghiera per Cernobyl” di Svetlana Aleksievich (premio Nobel per la letteratura 2015) a “Racconti dell’Atomica” di Kyoko Hayashi. Elena Arvigo, recentemente insignita del premio nazionale “Le maschere del teatro italiano” come miglior attrice e come miglior spettacolo, porta al centro la figura femminile come testimone di episodi tragici legati alla guerra e alla criminalità delle scelte umane. I due luoghi all’origine dello spettacolo sono Chernobyl e Hiroshima.