Ritrova il successo la Battipagliese, che a Macchia batte il Sant’Antonio Abate per 3-1 e si rilancia in classifica. Mister Pietropinto deve rinunciare allo squalificato Ribeiro e agli infortunati Calvanese, Boglic e Formicola. Il tecnico opta per un 4-3-3 affidandosi in regia al nuovo acquisto Ndiaye. Monologo bianconero nella prima frazione. Al 5′ il tiro di Spagnuolo è prolungato in corner da Vitale. Sul susseguente angolo, il colpo di testa di Magliano si spegne sulla traversa. Cinque minuti dopo ci prova Masella da fuori area, ma il suo tentativo è facile preda di Lucenti. Al quarto d’ora è Olmos a sfiorare il vantaggio: la prima conclusione dell’argentino è respinta da Lucenti. Il secondo tentativo invece si spegne sulla traversa. La gara si sblocca a metà frazione: Magliano serve in verticale Ripa. Il bomber si gira e lascia partire una conclusione imprendibile per l’estremo difensore giallorosso. La squadra di mister Pietropinto spinge alla ricerca del raddoppio: la sassata di Olmos dalla lunghissima distanza viene respinta da Lucenti (27′). Al 33′ è invece Ndiaye – dopo uno scambio con Ripa – a costringere Lucenti a rifugiarsi in corner. Clamorosa chance sprecata al 41′: Losasso dalla sinistra trova la respinta di Lucenti. La palla arriva dalle parti di Spagnuolo, che però calcia addosso ad un avversario. Ci prova anche Olmos dopo una pregevole giocata personale, ma il tiro è impreciso (44′). Meglio gli ospiti nella ripresa, con le zebrette fin troppo distratte. Giallorossi propositivi al 4′: sugli sviluppi di un corner, il tiro di Longobardi è impreciso. Sette minuti dopo, la ripartenza abatese si chiude con una conclusione alta di Di Riso. La Battipagliese si rivede di fatto al 17′, con un tiro a giro di Ndiaye che trova l’opposizione di Lucenti. Tre minuti dopo, ospiti vicini al pari con un rasoterra di Scognamiglio che termina di un soffio sul fondo. Sul fronte opposto, centrale la conclusione di Masella (28′). La Battipagliese rischia ancora al 31′: il rasoterra di Ferraro a porta vuota si spegne di pochissimo sul fondo. Al 34′ la Battipagliese raddoppia: Ripa capitalizza il cross dalla sinistra di Pipolo, trovando la doppietta personale. Il Sant’Antonio Abate continua a rendersi propositivo: al 38′ Sannino raccoglie un cross dalla destra e riapre il match. La Battipagliese ristabilisce le distanze tre minuti dopo: Ndiaye serve con i tempi giusti Suozzo. L’under dalla destra appoggia per Ripa, che davanti alla porta può comodamente siglare la terza rete personale. Nel recupero, da segnalare il palo colpito da Olmos, ben servito da Ripa (47′). Le zebrette torneranno in campo sabato prossimo: la squadra di mister Pietropinto sarà di scena a Castel San Giorgio, contro la locale formazione. Si attende intanto una settimana rovente sul fronte mercato, con diverse novità in entrata ed in uscita, soprattutto per quel che riguarda il reparto avanzato.
BATTIPAGLIESE – SANT’ANTONIO ABATE 3-1
BATTIPAGLIESE: Trapani, Magliano, Pipolo (dal 41’s.t. Tarcinale), Olmos, Ndiaye, Ripa, Zoppino, Masella (dal 44’s.t. Cafaro), Spagnuolo (dal 36’s.t. Noletta), Suozzo (dal 45’s.t. Parisi), Losasso. A disposizione: Borrelli, Manco, Turco, Brogna, Bisogno. Allenatore: Pietropinto
SANT’ANTONIO ABATE: Lucenti, Baratto, Tiberio, Vitale, Scogliamiglio, Di Riso, Sannino, Longobardi, Belviso (dal 12’s.t. Totaro), Balzano, Ferraro. A disposizione: Rizzano, Balzano, Vacchino, Aprea, Del Sorbo, Russo, Danese, Malafronte. Allenatore: Trapani
RETI: 23’p.t., 34’s.t. e 41’s.t. Ripa, 38’s.t. Sannino
ARBITRO: Signor Nazzareno Pisano di Benevento
ASSISTENTI: Signor Tisi di Salerno e Martello di Torre del Greco
NOTE: Ammoniti: Ndiaye, Masella, Suozzo, Tiberio, Vitale, Scogliamiglio e Ferraro. Calci d’angolo: 7 a 1 per la Battipagliese. Recupero: 0’p.t. e 3’s.t. Spettatori: 300 circa