La stazione ferroviaria di Battipaglia si conferma punto nevralgico per l’Alta Velocità verso il Sud Italia. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha avviato la progettazione e realizzazione dell’ACCM (Apparato Centrale Computerizzato Multistazione) lungo il tratto Battipaglia-Romagnano, parte della nuova linea Salerno-Reggio Calabria, con connessione alla rete Battipaglia-Potenza. Questo sistema tecnologico avanzato permette di gestire più stazioni da un’unica centrale operativa, grazie a connessioni in fibra ottica. Tale innovazione è fondamentale per l’implementazione dell’ERTMS (European Rail Transport Management), il sistema europeo più sofisticato per garantire sicurezza e controllo del traffico ferroviario. Il progetto, finanziato con 35 milioni di euro tramite fondi PNRR, è curato da un consorzio guidato da Hitachi Rail STS. Il nuovo tracciato, lungo 35 km, sarà completato entro il 2026, riducendo i tempi di percorrenza fino a 20 minuti e migliorando i collegamenti verso la dorsale adriatica. La linea Salerno-Reggio Calabria rappresenterà un asse strategico per il collegamento tra Nord e Sud, contribuendo a ridurre i divari territoriali e favorendo la mobilità nel Mezzogiorno.