lunedì, Agosto 18, 2025

Conclusa la II Edizione della rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania

Si è conclusa il 7 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum la II Edizione della Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, organizzata dalla Regione Campania con il supporto della Scabec. L’evento ha posto l’accento sulla valorizzazione dei beni immateriali regionali, molti dei quali iscritti nella lista UNESCO, con un’attenzione particolare al ruolo delle Pro Loco.

L’Associazione UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) ha avuto un ruolo centrale nella promozione delle tradizioni locali, con i suoi rappresentanti provinciali che hanno lavorato insieme per evidenziare l’importanza del loro impegno. L’Assessore al Turismo Felice Casucci ha sottolineato il superamento del veto che, fino a poco tempo fa, impediva alle Pro Loco l’accesso ai fondi regionali. A rafforzare questa nuova collaborazione, il 22% dei fondi dell’ultimo bando regionale è stato destinato a queste associazioni.

La dottoressa Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo, ha ribadito che l’obiettivo è valorizzare e legittimare le comunità legate ai beni immateriali, creando un tessuto sociale più consapevole del proprio patrimonio.

Secondo Pietro D’Aniello, Presidente Provinciale UNPLI Salerno, questa rassegna rappresenta una svolta significativa per le Pro Loco, ora finalmente riconosciute come protagoniste attive nella tutela e promozione del patrimonio culturale immateriale campano.

Articoli simili

SEGUICI

20,007FansMi piace
3,888FollowerSegui
1,020IscrittiIscriviti

Ultimi articoli