Gennaro Buono è un giovane battipagliese, classe 1984. Diplomato all’alberghiero di Gromola, da subito ha sviluppato un grande interesse verso tutto quello che era il mondo del vino. Proprio la passione per “Nettare degli Dei” l’ha portato in Toscana, dove ha potuto toccare con mano tutto quello che aveva assimilato dai libri. Nella terra del famoso Chianti, ha iniziato a visitare cantine e a confrontarsi con i maggiori produttori, passando intere giornate tra i vigneti. Dopo una lunga esperienza a Siena, al Resort Hapimag, approda alla corte dello chef “Anthony Genovese”, proprietario del famoso ristorante stellato, il Pagliaccio di Roma. Buono non si ferma alla qualifica di sommelier professionista ma nel tempo diventa anche: maitre sommelier, assaggiatore di salumi, assaggiatore nazionale di caffè, master trainer per l’Inei, master professional in analisi sensoriale, idrosommelier, tea sommelier e ancora Sommelier ASI Internazionale, Sakè sommelier e il titolo di Certified Sommelier per il Master Sommelier. Nel 2012 il giovane battipagliese vince il titolo di “Miglior sommelier d’Italia”. Ma quali sono i prossimi obiettivi? “Il titolo di Sommelier Advanced per Il Master Sommelier ma soprattutto, ad aprile dell’anno prossimo arrivare primo alla più grande sfida professionale della mia carriera”. Conclude emozionato Gennaro “Con orgoglio posso dire di rappresentare l’Italia al concorso per Il Miglior Sommelier del Mondo ASI, che si terrà a Mendoza in Argentina”. E’ proprio il caso di dirlo, Battipaglia sarà al tuo fianco e battipagliesi tiferanno due volte per te, perché sei italiano ma soprattutto battipagliese!!!
Rosario Galdi