Salerno- Triste anniversario per la città di Salerno, che tra il 25 e il 26 ottobre del 1954 fu colpita da una tremenda e devastante alluvione si abbatté sul tutta la provincia. Fu una delle più gravi catastrofi mai verificatosi nella nostra provincia. Alle ore ore 13.00 del 25 ottobre, cominciò a cadere la prima pioggia fino alle 17.00 quando all’improvviso un nubifragio inondò la zona, incalzando violentemente fra le 20:00 e la mezzanotte. Caddero ben 500 mm di acqua. La pioggia proseguì per tutta la notte e fino al giorno successivo. Dalla Costiera amalfitana fino a Salerno e in particolare le località di e Vietri sul Mare, Cava de’ Tirreni, Salerno, Maiori, Minori e Tramonti le località più colpite. Si contarono 318 vittime e 250 feriti. Più di 5000 i senza tetto. Un terzo delle vittime solo a Salerno e altrettante a Vietri sul Mare, tanti morti (37) ache a Cava e a Maiori .