Domani e dopo domani i battipagliesi ritornano alle urne per rinnovare il Consiglio comunale e la carica di sindaco.
L’ultimo appuntamento elettorale è stato quello del 6 giugno 2016.
Su 41.765 aventi diritto al voto, solo 31.530 esercitarono il loro dovere (75,49%), con 172 schede bianche e 1215 nulle (bianche incl.).
Questi i dati del primo turno del 2016.
8 gli aspiranti alla poltrona di primo inquilino di palazzo di città:
- Gerardo Motta, con 5 liste, ottenne 9.240 voti (30,48%), la sua coalizione totalizzò 10.402 voti (35,77%);
- Cecilia Francese, con 4 liste, raccolse 7.014 voti (23,14%), i suoi candidati al civico consesso ottennero 5.413 voti (18,62%);
- Ugo Tozzi, con 4 liste, 5903 voti (19,47%), il suo schieramento invece 5.803 voti (20,07%);
- Enrico Lanaro, con 4 liste, 4.812 voti (15,87%), le liste invece 4.526 (15,57%);
- Vincenzo Inverso, con 2 liste, 1.452 (4,79%), la coalizione 1.476 (5,08%);
- Pietro Ciotti, 1 lista, 1.038 voti (3,42%), i candidati al Consiglio 742 (2,55%);
- Cersosimo Riccardo Maria Antonio Biagio, 1 lista, 554 voti (1,83%) e la lista 497 (1,71);
- Marchetta Guglielmo, con una sola lista ottenne 302 voti (1%) la lista 186 (0,64%).
Al ballottaggio, su 41.765 elettori ritornarono a votare solo 24.201 (57,95%), il 17,54% dei battipagliesi preferì restare casa.
Al secondo turno venne eletta sindaca Cecilia Francese con 13.018 voti, il 55% dei 24.201 elettori che si recarono ai seggi; Gerardo Motta, ottenne 10.563 voti (44,79%).
Le amministrative del 2021 si svolgeranno domani 3 ottobre 2021, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, e lunedì 04 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 15.00.
Sono 48 le sezioni dove gli aventi diritti al voto potranno scegliersi il nuovo Consiglio comunale e il sindaco.
Vedi dove andare a votare.
