venerdì, Marzo 31, 2023

Le immagini dei beni culturali del Cilento esposte al Seatrade Cruise Globale 2016

“Le antiche vie dell’Arte, Infrastrutture e Beni Culturali”, pubblicazione a cura  di Stefania Cola già presentata in anteprima nella scorsa edizione  del “Settembre Culturale” ad Agropoli, è arrivata al Seatrade Cruise Global 2016 in Florida con l’Autorià Portuale di Salerno.

«Il comune di Agropoli  –  afferma il sindaco Franco Alfieri – è stato capofila      all’appuntamento croceristico più importante del Globo. E’ il      primo a voler sperimentare due elementi chiave e vincenti, ossia      le      infrastrutture e i beni culturali. Vogliamo pertanto ottimizzare      anche le opere viarie per creare un circuito turistico veloce e      che      non scoraggi i tour operator. Dopo anni di duro lavoro di questa      amministrazione si è consolidato un flusso turistico intenso. Ora,      però, possiamo puntare alla qualità e alla destagionalizzazione      attraverso l’arte e i beni culturali».

«La sperimentazione       “Infrastrutture e Beni Culturali” funziona – afferma Stefania      Cola – Siamo i primi in Italia a sperimentare la promozione      culturale      e turistica attraverso realtà logistiche importanti come il Porto      di      Salerno. Pertanto, il Cilento ha preso coscienza di se stesso e      del      proprio valore. Ciò ha permesso di far conoscere i territori non      solo della fascia costiera, ma anche i beni culturali del Cilento      attraverso il Porto, le meraviglie della città di Salerno e di      tutta      la sua provincia. È stato questo l’obiettivo della missione a Fort      Lauderdale (Florida) dell’Autorità Portuale di Salerno, che ha      partecipato al “Seatrade Cruise Global 2016”. Il Cilento prima      assente oggi è protagonista autonomo affermandosi con forza.

Vogliamo ringraziare –       aggiunge Stefani Cola – Andrea Annunziata, Presidente      dell’Autorità      Portuale di Salerno, per l’attenzione che ha mostrato per il      progetto, esportando all’estero le bellezze di Salerno e di tutta      la provincia, e, in particolare, del Cilento. Riconoscenza anche      al      Comandante Carmine Elefante del Nucleo Operativo di Napoli per la      tutela del Patrimonio culturale per aver inserito i beni culturali      del Cilento della pubblicazione suddetta nel loro database come      beni      di prima fascia da tutelare. Infine, è fondamentale tutelare prima      di promuovere o valorizzare e, in questa occasione, abbiamo      dimostrato di essere più attenti della Germania».

Stefania Cola      presenterà      il libro “Le antiche vie dell’Arte, Infrastrutture e Beni      Culturali” domani, 8 giugno alle ore 18.30 a Gioi Cilento nel      Convento di San Francesco misura PSR 313, cogliendo anche      l’occasione      per inaugurare la Sala Polifunzionale. Il chiostro sarà      impreziosito      dal percorso di opere d’arte di pittori cilentani.

                


Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
83FollowerSegui

Ultimi articoli