Nell’ambito imprenditoriale, si registrano tre nuovi investimenti in Area PIP, con prospettive non solo produttive, ma anche occupazionali, a dimostrazione di una programmazione attenta dell’area industriale. Lungo l’asse della Strada Statale 19, proseguiranno gli interventi per la messa in sicurezza e la riqualificazione. In particolare, i lavori nel rione Molinello consentiranno ai residenti del quartiere una maggiore sicurezza, più spazi per la socializzazione ed anche strutture sportive pubbliche per i più giovani. «Una riqualificazione vera, che aggancia anche altre opere come i servizi fognari, quella del rione Molinello – spiega il sindaco di Eboli, Massimo Cariello -. Gli stessi residenti sono entusiasti di questo intervento, perché tra poco avranno a disposizione un quartiere pulito, sicuro, funzionale e ricco di attrattive per tutti. Riqualificazione diversa, invece, sarà quella di piazza Regione Campania, dove dopo l’intervento di demolizione del vecchio fabbricato libereremo l’area e realizzeremo abitazioni per acquisto agevolato, andando anche ad una vera integrazione di quell’area con il centro cittadino». Proprio il centro della città è oggi interessato ad un altro programma di interventi, strategico sul piano urbanistico. Il Comune ha trovato il modo di definire l’annoso contenzioso per l’area di sedime ex Pezzullo, che a breve sarà liberata, ripristinando il territorio a sud della Strada Statale, con investimenti e lavoro. Proprio il tema dell’occupazione è stato uno dei punti di attenzione della politica di lavori ed investimenti sul territorio comunale, fino alla firma del Patto per il Lavoro e la Sicurezza dell’altro giorno, voluto dal Comune insieme con Tavolo Tecnico per la Sicurezza e sindacato degli edili Fillea Cgil.