Il comune di Salerno continua a supportare il progetto “Beauty Full” appoggiata dall’Associazione Street Kali. Evento che è stato gi realizzato in 2 edizione dal 2014 proseguirà già dal prossimo mese di settembre con il primo Meeting nazionale di difesa personale e Krav Maga. Ideato da Matteo Renna e Annalisa Pignataro, rispettivamente Presidente e Vicepresidente dell’associazione nonché rappresentanti della FIKM per la Campania, ha visto la realizzazione di mostre fotografiche dedicate al tema della bellezza femminile e di corsi di autodifesa per donne, oltre a momenti di incontro e convegni, volti a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di sempre più stretta attualità. L’ultima edizione ha visto oltre 1000 visitatori dell’esposizione tenuta al Complesso di Santa Sofia e 170 le partecipanti al corso di autodifesa, cifre che testimoniano a pieno la forte attenzione che tale tematica desta in particolare tra le donne.E, ad ulteriore testimonianza dell’alto valore sociale dell’iniziativa, il progetto ha riscosso il plauso e diversi riconoscimenti da numerosi enti, su tutti il Parlamento Europeo. Tutto questo è stato reso possibile grazie alla costante collaborazione con il Comune di Salerno, la Polizia di Stato, l’Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona e la Federazione Italiana Krav Maga oltre ad aver ottenuto il patrocinio da Regione Campania, Provincia di Salerno, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Polizia Provinciale, Università degli studi di Salerno, Asi e Coni. Scelta dell’Enel quella del corso di autodifesa che sta riscuotendo successo e sta coinvolgendo la cittadinanza, non solo dalla parte del mondo femminile, portando la Street Kali, costantemente supportata dalla Fikm, a diventare punto di riferimento riconosciuto nel campo della difesa personale.“Il progetto Beauty_Full – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Giovanni Savastano – rientra a pieno titolo nel programma di attività contro la violenza di genere previste dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno e continuerà ad esserne parte integrante, a partire dal prossimo mese di settembre, quando è in programma a Salerno il primo Meeting nazionale di difesa personale e Krav Maga. Il Comune continuerà ad accompagnare un progetto che, nel corso degli anni, ha sempre riportato risultati importanti ed è divenuto un vanto della nostra amministrazione comunale, da sempre particolarmente attenta e sensibile alle problematiche delle fasce più deboli”.