Si sono svolti a Carrara i Campionati del Mondo per la WTKA (World Traditional Karate Association) nelle giornate dall’1 al 4 novembre u.s., presso il Carrara Fiere. Migliaia di atleti provenienti da tutto il mondo che si sono cimentati per aggiudicarsi il prestigioso titolo di campione in tutte le varie specialità della kick boxing . Ottima è stata la performance degli atleti della Nuova Polisportiva Bellizzi guidata dalla Presidentessa Doto Sonia. Erano solo due gli atleti selezionatipera far parte della rappresentativa italiana, selezionati durante l’anno 2017 ed entrambi entrati nel ranking nazionale a punti per accedere alle finali mondiali. Riva Umberto si è laureato Campione del Mondo per le forme tradizionali (traditional form) per la classe juniores, al culmine di uno splendido anno agonistico che gli ha visto vincere tutte le gare di preparazione selettiva e il titolo di campione Italiano di categoria per l’anno 2017 nel mese di giugno u.s.. Splendida anche la prestazione del giovane Baldi Samuele che ha combattuto nella categoria dei fino a 31 chilogrammi nella classe ragazzi tra gli 8 e i 10 anni e che ha conquistato due medaglie di bronzo, sia nella specialità del Light Contact che nella Kick Light. “Sapevamo del valore degli atleti – dichiara la Presidentessa del sodalizio bellizzese – e in verità ci aspettavamo qualche risultato ma ovviamente eravamo consci che una competizione mondiale, nel concreto, è sempre molto aperta e difficile. Umberto è una certezza poiché nelle forme si cimenta con esperienza ed attitudine propria di un atleta esperto. Samuele invece è una promessa e di questo ne eravamo coscienti, ma ipotizzare due medaglie in un campionato mondiale con sette incontri disputati e con due semifinali e due finali per la medaglia vinte è una grande soddisfazione per tutto il team e soprattutto per la famiglia che lo segue in ogni dove, sempre presente”. I ragazzi seguiti dal tecnico Montefusco Luca, con la supervisione del maestro Antonacchio Pietro, ma con il sostegno di tutto lo staff tecnico dell’associazione sportiva, sono stati già attenzionati per gli europei che si terranno in Romania, nella capitale Bucarest nel marzo 2019. “Duro lavoro e talento – afferma con orgoglio Montefusco Luca il tecnico che li segue quotidianamente durante tutta le fasi della preparazione – e come è solito dire il maestro Antonacchio, il duro lavoro batte il talento se il talento non lavora duro. Quindi se vogliamo continuare ad essere su tali livelli bisogna da subito cominciare a lavorare duro poiché gli europei, benché potrebbero sembrare lontani, nei fatti e nel concreto sono già alle porte e non ricordo in tutta la mia vita d’atleta di aver trovato mai competitori che non hanno venduta cara la pelle. Quindi olio di gomito e a lavorare immediatamente per i futuri impegni sportivi in palestra. Altra strada non c’è”.