giovedì, Dicembre 7, 2023

Università di Salerno. Inaugurazione dell’Anno Accademico della Scuola di Specializzazione in beni archeologici

Lunedì 21 gennaio, presso la Sala Conferenze del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (Dispac), si terrà l’Inaugurazione dell’Anno accademico della Scuola di Specializzazione in beni archeologici dell’Università di Salerno.

La cerimonia, dedicata agli allievi del I e del II anno della Scuola, si aprirà con i saluti istituzioni del Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti e del Direttore della Scuola Fausto Longo. La cerimonia sarà imprenziosità dalla Conferenza curata dal prof. Stefano De Caro, già Direttore ICCROM (International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property) e Direttore Generale alle Antichità del MiBAC. Nella stessa giornata, in sessione pomeridiana, i direttori degli scavi della Scuola presenteranno le attività che hanno svolto nel corso del 2018 sui cantieri di Creta, Paestum e della Campania e finanziate dall’Ateneo.

Di seguito il programma dell’evento:

21 gennaio 2019 – Scuola di Specializzazione in beni archeologici

Sala Conferenze Dispac

ore 9.00

Accoglienza dei nuovi allievi

Fausto Longo – Direttore Scuola di Specializzazione in beni archeologici

_________________

ore 10.30 – Apertura della Cerimonia di Inaugurazione Anno accademico della Scuola

Saluto del Magnifico Rettore dell’Università di Salerno prof. Aurelio Tommasetti

Conferenza del prof. Stefano De Caro, già Direttore ICRROM International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property

_______________

ore 15.00 – Gli scavi della Scuola presentati dai direttori

Carmine Pellegrino – Pontecagnano

Antonia Serritella – Caselle in Pittari

Alfonso Santoriello – Benevento

Chiara Lambert, Montecorvino Rovella

Elio de Magistris – Palinuro e Santa Maria La Bruca

Fausto Longo – Festòs (Creta-Grecia) e Paestum


A SEGUIRE

_______________

Da martedì 22 a giovedì 25 gennaio

Presentazione dei docenti dei corsi e dei laboratori con i seminari della dott.ssa Maddalena Vaccaro e della dott.ssa Marina Cipriani

_______________

Venerdì 25 gennaio – ore 11.00

Sala conferenze DiSPaC

Conferenza della dott.ssa Elena Calandra – Direttore dell’Istituto Centrale dell’Archeologia del MiBAC

_______________

Lunedì 28 gennaio – ore 15.00

Sala Conferenza del DiSPaC

Seminario del dott. Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Paestum

Le metope dell’Heraion alla Foce del Sele a Paestum

_______________

Martedì 29 gennaio ore 15.00

Lezione della dott.ssa Maria Senatore

Le banche dati della Biblioteca di Ateneo


Articoli simili

SEGUICI

11,542FansMi piace
85FollowerSegui

Ultimi articoli