La capolista Palmese rallenta la corsa. La Polisportiva Santa Maria conquista il secondo posto solitario. Nell’unico anticipo del sabato, successo pesante in chiave salvezza per la Virtus Avellino.
ECLANESE – VIRTUS AVELLINO 3-4 Anticipo ricco di gol. Al termine dei novanta minuti è la Virtus ad imporsi: la seconda vittoria di fila consente ai biancoverdi di abbandonare la zona play-out. Padroni di casa che si portano sul doppio vantaggio nel giro di venti minuti, grazie alle reti di Calabrese e di Della Valle. Merola riapre la sfida al 34’. Nella ripresa, la doppietta di D’Avella – inframezzata dalla rete di Lattarulo – regala il successo agli ospiti. Per l’Eclanese, inutile la rete realizzata in pieno recupero da Grillo. Ai padroni di casa – che restano impelagati nei bassifondi della classifica – resta il rammarico di non aver saputo gestire il doppio vantaggio. Tre punti pesantissimi invece per i biancoverdi.
PALMESE – VICO EQUENSE 0-0 Rallenta la capolista Palmese, che non riesce a superare il Vico Equense. I rossoneri conservano comunque due punti di vantaggio sulla seconda posizione. Prezioso pari esterno per i biancorossi, che conquistano un punto prezioso in ottica salvezza.
BATTIPAGLIESE – ALFATERNA 0-0 A reti bianche anche la sfida del “Pastena” tra Battipagliese ed Alfaterna. Risultato che rispecchia al meglio l’andamento del match: novanta minuti poveri di occasioni da rete. Un punto che rallenta il cammino salvezza di entrambe le squadre.
SANTA MARIA – LIONI 2-1 Con un gol per tempo, i giallorossi superano gli irpini. Le reti di Capozzoli e Pellegrino regalano il secondo posto in classifica alla Polisportiva Santa Maria. A metà ripresa D’Acierno riapre la sfida, ma non basta.
BUCCINO – VIS ARIANO 1-1 Terzo pareggio consecutivo per la Vis Ariano, che scivola al terzo posto. Al vantaggio dei padroni di casa – realizzato da Medaglia al 40’ della prima frazione – risponde Bernardo al 20’ della ripresa.
FAIANO – CASTEL SAN GIORGIO 1-4 Pronto riscatto per il Castel San Giorgio: pesante affermazione esterna per i rossoblu, che ottengono il quinto posto solitario in graduatoria, l’ultimo utile per la partecipazione ai play-off. Ospiti che chiudono la pratica in poco meno di un’ora, per effetto dell’autorete di Lenci e della doppietta – un gol per tempo – di Liguori. A venti minuti dal termine, De Mattia tenta di riaprire la sfida, ma al 36’ ci pensa Pontone a ristabilire le distanze. La terza sconfitta consecutiva, invece, complica il cammino salvezza del Faiano.
CERVINARA – GROTTA 2-0 Una doppietta di Farriciello lancia i caudini, che si portano ad una sola lunghezza dalla zona play-off. Discorso inverso per il Grotta, che vede allontanarsi la zona utile per la partecipazione agli spareggi promozione.
SANT’AGNELLO – AMALFI 2-2 Pari pirotecnico tra Sant’Agnello ed Amalfi: padroni di casa che chiudono il primo tempo in vantaggio, per effetto delle reti di Strianese e di Procida. Iommazzo allo scadere riapre la sfida. Nella ripresa, Apicella fissa il risultato sul 2-2. Altro pareggio prezioso per il Sant’Agnello, che resta però al quartultimo posto.
ANGRI – SCAFATESE 1-1 Si dividono la posta anche Angri e Scafatese. I grigiorossi passano al 17’ grazie a Loreto. Ad inizio ripresa, ci pensa Iovinella a riportare la gara in equilibrio.
Classifica: Palmese 32; Santa Maria 30; Vis Ariano 28; Amalfi 27; Castel San Giorgio 25; Cervinara 24; Buccino e Scafatese 23; Grotta 22; Lioni e Battipagliese 19; Virtus Avellino 18; Vico Equense 16; Faiano 15; Sant’Agnello 12; Eclanese e Angri 10; Alfaterna 9.