La decisione del Presidente del Consiglio dei Ministri di estensione di misure eccezionali a tutto il territorio della penisola per contenere gli effetti della diffusione del coronavirus ha colpito, tra l’altro, le attività scolastiche di ogni ordine e grado, oltre che la istruzione universitaria. Per molti studenti che avevano già preparato la tesi di laurea ed avevano completato il corso di studio superando gli esami previsti lo spettro di un ritardo nel conseguimento del diploma di laurea con la discussione della tesi diventava sempre più concreto. A lenire questi disagi si è dedicato dapprima l’Università degli Studi di Salerno, che ha fornito le prime rassicurazioni, dando ufficiale comunicazione che le sedute di lauree già fissate nel periodo compreso tra il sedici marzo ed il tre aprile non subiranno alcun rinvio, ma si svolgeranno on line, cioò senza la presenza fisica dei candidati presso i locali dell’Ateneo. Le autoritò accademiche con il Magnifico Rettore, prof. Vincenzo Loia stanno ora cercando di studiare ed attuare i necessari accorgimenti per garantire, pur nel rispetto delle prescrizione di ordine sanitario, la prosecuzione di alcuni corsi, il recupero di quelli forzatamente sospesi e la celebrazione degli esami della sessione di febbraio.