L’Università degli Studi di Salerno continua ad essere riferimento culturale nonostante il momento storico con limitazioni alla normale attività. Dopo aver svolto attività didattica, esami e discussione di tesi in via telematica non può sottrarsi ad essere presente su tematiche di stringente attualità, come appunto il rapporto tra l’emergenza epidemiologica da covid 19 ed il sistema penitenziario, organizzando per domani 22 maggio con inizio alle ore sedici e trenta su piattaforma informatica una discussione a più voci per evidenziare la complessità del rapporto. L’evento è organizzato dal Dipartimento degli Studi giuridici dell’UNISA – Scuola di giurisprudenza, il cui direttore, prof. Giovanni Sciangalepore recherà il saluto iniziale unitamente al prof. Luigi Kalb, ordinario di procedura penale. L’introduzione e la moderazione dei lavori sono affidati al prof. Girolamo Daraio ordinario di diritto penitenziario. Le problematiche specifiche sul tema saranno discusse dalla dr.ssa Monica Amirante, presidente della Sezione di sorveglianza del Tribunale di Salerno, dal garante dei diritti dei detenuti della regione Campania Samuele Ciambriello, dalla dr.ssa Rita Romano, direttrice della casa circondariale “Caputo” di Salerno e dall’avv,to Michele Tedesco penalista del foro salernitano. Le conclusioni saranno affidate al prof. Donatello Cimodomo, docente di procedura penale ed avvocato del foro di Potenza.