Battipaglia. Il Liceo scientifico Enrico Medi si è classificato al primo posto tra le scuole di indirizzo linguistico comprese in un raggio di 30 chilometri da Battipaglia, all’interno di una speciale classifica redatta nell’ambito del progetto Eduscopio, ideato dalla Fondazione Giovanni Agnelli.
Il progetto mira a valutare gli esiti successivi della formazione secondaria, quali i risultati degli universitari e lavorativi per i diplomati, al fine di trarne delle indicazioni di qualità sull’offerta formativa delle scuole ove gli stessi provengono. “Eduscopio” si avvale di dati amministrativi relativi alle carriere universitarie e lavorative dei singoli diplomati raccolti dai ministeri competenti; al fine di ciò, le scuole vengono ordinate in base all’indice FGA, ovverosia l’indicatore che tiene conto sia della bravura (media) che della rapidità degli studenti nel superare gli esami (i c.d. crediti).
La classifica, che comprende le scuole di indirizzo Linguistico in un raggio di 30 chilometri da Battipaglia, vede sul podio più alto il Liceo “Enrico Medi di Battipaglia”, che guadagna la prima posizione con un indice FGA pari a 70.04. Al riguardo, notevoli appaiono anche altri due dati quali, ad esempio, la media dei voti degli studenti universitari (27.34) nonché la percentuale dei diplomati in regola (77.3%)”.