Ieri a Palazzo di Città è avvenuto l’incontro per la presentazione della convenzione con l’ANPANA ONLUS per il controllo del territorio e la repressione dei reati a danno di animali e ambiente. Dopo i saluti della Prima Cittadina Cecilia Francese, che ha sentitamente ringraziato il Volontario Alfredo Riccio, fondatore dell’Associazione Animalista DpaOnlus – Difesa Protezione Animali, è intervenuta la Consigliera Comunale Angela Ventriglia spiegando l’esistenza di varie problematiche ambientali e affermando che c’è un bisogno costante di volontari. Ventriglia ha concentrato l’attenzione dei presenti sul corso di formazione, organizzato con l’ANPANA ONLUS, per guardie ecozoofile che, avvalendosi delle forze dell’ordine del territorio, vadano a intervenire laddove ci siano reati verso animali e ambiente. “Per ridurre il numero delle guardie ambientali deve aumentare il senso civico dei cittadini. Ci vuole maggiore prevenzione” ha affermato la Consigliera Comunale Angela Ventriglia. L’Assessore all’Ambiente Vincenzo Chiera ha dichiarato di ritenersi molto soddisfatto della collaborazione con l’ANPANA, Associazione Nazionale Protezione Animali, Natura e Ambiente e che ciò rappresenta una svolta decisiva per la città. “La repressione dei reati non esisterebbe laddove ci fosse una maggiore coscienza nei cittadini” ha asserito Chiera. È poi intervenuto Vincenzo Senatore, il presidente dell’ANPANA, e ha spiegato come l’associazione abbia collaborato con 16 comuni della provincia di Salerno denunciando, tra gli altri, casi di abbandono e maltrattamenti su animali e il deposito di rifiuti non differenziati. Dopo l’intervento del veterinario Luigi Morena, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno On. Carlo Sibilia ha garantito il massimo supporto ai comuni, soprattutto del Sud, per gli investimenti previsti dal PNRR, Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che prevede, appunto, un pacchetto di investimenti e riforme. Inoltre, ricordando l’importanza della partecipazione e del volontariato, l’On. Sibilia ha affermato: “una buona società ha un occhio di riguardo nei confronti degli animali. L’importante è non trattare tale tematica come un vezzo radical-chic. È necessaria una nuova consapevolezza”. Il Sottosegretario ha anche fatto riferimento alla prossima realizzazione del nuovo Commissariato di Polizia di Stato in via Generale Gonzaga.