
L’autodidatta Antonio Rainone inizia ad approcciarsi all’arte ispirandosi a diversi movimenti artistici: dal figurativo all’ astrattismo, e solo dopo anni approda a uno stile di pittura inconfondibile e assolutamente personale, da lui stesso definito “naif tecnico”, che gli ha permesso di diventare un artista di fama internazionale di tutto merito. Nei suoi 45 anni di carriera d’artista, Antonio Rainone ha realizzato 740 dipinti in cui la passione per l’arte trasuda nei dettagli che scrupolosamente disegna, nell’armonia dei colori e nella bellezza di giocose immagini. Le opere dell’artista battipagliese sono esposte davvero in tutto il mondo e tantissimi sono i concorsi in cui la sua arte naif è stata premiata. La mostra personale al Museo del Castello di Sanok in Polonia è stata un gran successo, inaugurata il 25 giugno 2022 ha esposto 35 opere firmate Rainone. Tale mostra ha per l’artista un valore molto particolare, per l’importanza del Museo del Castello di Sanok a cui Antonio Rainone ha deciso di donare una sua opera in segno di gratitudine nei confronti del direttore per l’enorme disponibilità offertagli e soprattutto perché è stata dedicata a Olivia, una giovane ragazza polacca deceduta pochi giorni prima in seguito a un tumore al cervello. L’artista ha deciso di devolvere il 50% del ricavato delle vendite alle vittime di malattie oncologiche e alle loro famiglie.