Dopo due anni di lavoro Biologicamente giunge all’evento di chiusura del progetto “Biologico e integrato certificato. Strumenti per cambiare il presente e il futuro dell’agricoltura“. Si terrà il prossimo 27 marzo presso l’Hotel Mac Paestum alle 18.30 l’ultimo appuntamento per una riflessione conclusiva. Una campagna che si può definire un vero successo per le partecipazioni raccolte e per la capillarità della diffusione degli incontri sul territorio. Biologicamente oltre al suo primario obiettivo che è stato puramente informativo, attraverso un ciclo di incontri con 12 scuole, 12 associazioni sportive, con la partecipazione a 3 fiere e l’organizzazione di 6 seminari per gli operatori del settore, la produzione di un cartone animato e di una campagna di comunicazione online e offline, oggi ha ancora un’ultima funzione: favorire il confronto di tutti i protagonisti del settore, per definire azioni e progetti che potranno contribuire a far evolvere il biologico sul territorio